Condottieri di ventura
1707 GIOVANNI SARASINO (Giovanni Saracino) Di Provaglio Val Sabbia.
+ 1541
Anno, mese |
Stato. Comp. ventura |
Avversario |
Condotta |
Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1509 | |||||
Giu. |
Venezia |
Impero Francia |
|
Lombardia |
Capitano della Val di Sabbia si trasferisce con Giacomo Graziotti alla guardia di Anfo con 300 fanti. Difende la rocca dagli assalti portati da Paride di Lodrone. |
1510 |
|
|
|
|
|
Mag. |
|
|
|
Lombardia |
Arruola di nascosto molti giovani in Val di Sabbia ed in Val di Trompia e li conduce al campo veneziano per combattere i francesi. |
1511 | |||||
Primavera | Venezia | Francia | Lombardia | Si ribella ai francesi alla testa di 160 uomini della Val Trompia e di altrettanti di Vestone. | |
1512 |
|
|
|
|
|
Gen. |
|
|
Lombardia |
Partecipa alla congiura di Luigi Avogadro a Brescia contro i francesi. Occupa la rocca di Anfo. |
|
Feb. apr. |
|
|
|
Lombardia |
Alla difesa di Brescia. Si apposta presso il monastero di Santa Chiara Vecchia con Valerio Paiton. Dichiarato ribelle ad aprile riesce a fuggire dalla città. Di seguito prenderà parte a varie operazioni nel bresciano fino alla definitiva riconquista della città che avverrà nel maggio 1516. |
1522 |
|
|
|
|
|
Apr. |
Venezia |
Impero |
100 fanti |
Lombardia |
Il podestà di Bergamo Giovanni Vitturi lo chiama alla difesa di Bergamo con Girolamo da Martinengo (200 fanti). |
1524 |
|
|
|
|
|
Apr. |
Venezia |
Francia |
100 fanti |
Lombardia |
Sempre alla guardia di Bergamo. |
1526 |
|
|
|
|
|
Gen. |
|
|
|
|
Il suo nome è in ballotaggio per essere inviato come connestabile a Cipro. |
1541 |
|
|
|
|
Muore. |
NESSUNA CITAZIONE