GIOVANNI MIRALDO

0
1787
Castello Malaspina, Virgoletta, Villafranca in Lunigiana
Castello Malaspina, Virgoletta, Villafranca in Lunigiana

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

GIOVANNI MIRALDO (Giovanni Miraldo da Palmia, Giovanni Smeraldi) Fratello di Guglielmo Miraldo. Nipote di Sacramoro da Parma.

  • 1480 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
………..Milano   Milita con il fratello Rufino nella compagnia dello zio Sacramoro da Parma.
1460Milano   

Alla morte dello zio ha il comando di parte della sua compagnia mentre la restante va al fratello Guglielmo.

1466    

Con Andrea da Pisa ha il comando delle squadre di cavalleria e di fanteria che fanno capo a Sforza Maria Sforza ed a Ludovico Sforza, fratelli del duca di Milano Galeazzo Maria.

1467     
Giu.MilanoVenezia105 cavalli Contrasta con Andrea da Pisa le milizie di Bartolomeo Colleoni.
1468MilanoRibelli Francia

E’ inviato in Corsica per domare una ribellione locale. Con il fratello Rufino prende parte alla conquista del castello di Moneta.

1470     
Giu. lug.   Emilia

E’ messo in preallarme dal duca di Milano Galeazzo Maria Sforza per una cavalcata da effettuarsi nel bolognese allo scopo di dissuadere i fiorentini dall’ allearsi con il re di Napoli. L’azione viene prima rinviata ed alla fine accantonata.

Nov.    

A fine mese è fatta eseguire dai funzionari ducali un’indagine complessiva sullo stato di preparazione delle compagnie a discrezione, tra le quali anche la sua.

1472     
Mag.MilanoFregoso23 lanceToscana

Ha con il fratello Rufino il comando di 23 lance. Nel mese i Fregoso si impadroniscono della rocca di Virgoletta (Villafranca in Lunigiana). E’ inviato alla sua riconquista con Antonio di Checco Rosso; lo affiancano 500 provvigionati ed un corpo di schioppettieri assistiti dall’ingegnere ducale Serafino Gavazzi.

1480    Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: wikipedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi