Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1054 GIOVANNI MATTEI (Giovanni Matto) Di Bologna.
- 1455 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1430 | |||||
Gen. | Lucca | Firenze | Toscana | Assediato in Collodi, è costretto a cedere la località a Niccolò Fortebraccio. | |
1431 | |||||
Feb. | Firenze | Lucca | Toscana | Catturato nuovamente, viene rinchiuso nel castello di Ripafratta. Per essere liberato accetta di militare per i fiorentini contro i lucchesi. | |
1434 | Milano | Venezia | Lombardia | E’ segnalato a Castelleone ove con Angelo Tanturio e Giovanni Bono Trotti i suoi uomini vivono a spese della popolazione. | |
1441 | |||||
…….. | Firenze Venezia | Milano | 300 fanti | Lombardia | E’ segnalato nei pressi di Bergamo. |
Giu. | Lombardia | E’ attaccato dal Sarpellione nelle vicinanze di Palazzolo sull’Oglio. | |||
1453 | |||||
Apr. | Napoli | Firenze | Toscana | Affianca Federico da Montefeltro a Castiglione della Pescaia. | |
1455 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE