Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GIOVANNI MARENGO
- 1455 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1453 | |||||
Lug. | Venezia | Milano | Lombardia | Milita nelle compagnie di Jacopo Piccinino. Segue il suo capitano nel tentativo di liberare Ghedi dall’assedio che vi è stato da Francesco Sforza: ferito al naso da un colpo di spada riesce lo stesso a catturare un condottiero di nome Scaramuccia, che viene da lui condotto presso il suo capitano. | |
Ago. | Lombardia | Con Angelo Polibetti ed i suoi cavalli leggeri compie una scorreria in alcuni pascoli controllati dagli avversari: viene respinto con qualche perdita. Ritorna sotto Ghedi e partecipa ad una nuova scaramuccia: gli viene uccisa la cavalcatura riportando tre ferite. | |||
1455 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE