Last Updated on 2022/12/05
Condottieri di ventura
1519 GIOVANNI FRANCESCO POETA Di Bologna.
- 1510 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
…………. | Milano | Emilia | Milita nelle compagnie del signore di Bologna Giovanni Bentivoglio, a sua volta al servizio del duca di Milano Galeazzo Maria Sforza. | ||
1471 | |||||
Feb. | Lombardia | Al fianco di Giovanni Bentivoglio a Milano. Galeazzo Maria Sforza dona a Giovanni Francesco Poeta 14 braccia di damasco cremesino lavorato in oro. | |||
1472 | |||||
Dic. | 20 lance (120 cavalli) | Emilia | . | ||
1473 | |||||
Ago. | 36 lance (200 cavalli) | Emilia | |||
Sett. | Romagna | I suoi uomini d’arme pongono le loro stanze in Romagna. | |||
1474 | Emilia | Gli è ora riconosciuta una condotta di 16 uomini d’arme elevabile a 25 in tempo di guerra. | |||
1478 | |||||
Primavera | Bologna | Chiesa Napoli | Toscana | Ha con Antonio Bentivoglio il comando della compagnia inviata da Bologna in soccorso dei fiorentini per contrastare pontifici ed aragonesi in Toscana. | |
1479 | |||||
……………. | Firenze | Chiesa Napoli | Toscana | ||
Giu. | Emilia | Rientrato a Bologna, prende parte con Niccolò Maria Rangoni ad una specie di gioco del pallone che si svolge sulla piazza principale della città. | |||
1506 | Bologna | Chiesa | Emilia | Combatte i pontifici a favore dei Bentivoglio. | |
1508 | Bentivoglio | Chiesa | Emilia | Viene espulso dai pontifici da Bologna perché coinvolto in un tentativo insurrezionale a favore dei Bentivoglio. | |
1510 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE