GIOVANNI DI VILLA Spagnolo.
1460 – 1515 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1496 |
|
||||
Apr. | Venezia | Firenze |
|
Toscana |
Milita agli ordini di Giampaolo Manfrone. E’ fatto prigioniero a Bientina. |
1508 | Impero | Venezia |
|
|
|
1510 |
|
||||
……… | Impero | Venezia |
|
Friuli |
Si impadronisce del castello di Scala. |
Sett. |
|
|
|
Veneto |
Abbandona gli imperiali con tredici cavalli. Per strada si ferma a Montagnana per offrirsi al servizio dei veneziani. Li informa sulla situazione nel campo avversario e sulla possibilità di fare disertare 400 fanti spagnoli. |
1515 |
Muore. |
CITAZIONI
-“A’ gran fama.” SANUDO