GIOVANNI DI MONFORTE

0
2109
Castello di Gambatesa
Castello di Gambatesa

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

GIOVANNI DI MONFORTE  (Giovanni da Campobasso) Signore di  Gambatesa.

Figlio di Cola, fratello di Angelo.

  • 1540
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1464
Lug.LombardiaCon la sconfitta di Giovanni d’Angiò di fronte agli aragonesi il padre Cola deve abbandonare il regno di Napoli. Lo raggiunge a Revere con la madre ed il fratello Angelo.
1475
Mag.BorgognaImperoGermaniaAgli stipendi del duca di Borgogna Carlo il Temerario. Prende parte alla battaglia di Neuss. E’ armato cavaliere al termine dello scontro.
Dic.100 lanceFranciaCarlo il Temerario, in occasione della riorganizzazione del suo esercito in “ordinanze”, concede a lui ed al fratello il comando di 100 lance.
1476
Sett.BorgognaCantoni SvizzeriFrancia

Fronteggia gli svizzeri ed il duca di Lorena. Preposto alla difesa di una città vicino a Nancy, capitola alla condizione di non essere soccorso entro il termine di otto giorni: il Bièvre ed il padre Cola non sono in grado di inviargli truppe in soccorso, sicché è obbligato ad arrendersi.

Nov.FranciaEntra con il padre in Nancy. Per tale successo il duca di Borgogna lo infeuda di alcune terre.
Dic.FranciaHa con il fratello Angelo il comando di alcune compagnie di uomini d’arme.
1477
Gen.Cantoni SvizzeriBorgognaFrancia

Defeziona con il fratello dal campo borgognone con 120 lance;  partecipa alla battaglia di Nancy al fianco dei lorenesi e degli svizzeri.

Sett.Rientra in Italia.
1478
………VeneziaImpero OttomanoFriuli
Ago.400 cavalliFriuliAlla morte del padre Cola i veneziani concedono a lui ed al fratello Angelo la condotta paterna alle medesime condizioni.
1479VeneziaChiesa NapoliToscana
1481NapoliImpero OttomanoPugliaRientra nel regno di Napoli. Affronta ancora i turchi nella guerra di Otranto.
1482NapoliChiesa Venezia20 lanceGli è riconosciuta una provvigione annua di 300 ducati.
1484Molise

Si reca per conto del fratello maggiore a Campobasso per fare eseguire il testamento di Verdella di Monforte che prevede per entrambi la signoria di Gambatesa. Il fratello gli dona il castello di Monte Rotaro.

1495
………NapoliFrancia150 cavalliCampania
Ago.FranciaNapoliLazio

Diserta nel campo francese. Si trova a Sora con Giovanni della Rovere. I suoi beni sono confiscati dal re di Napoli Ferdinando d’Aragona per essere venduti ad Andrea da Capua.

1500FranciaCon la sconfitta è costretto all’esilio in Francia ove muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi