GIOVANNI DI GRANVILLE (Giovanni di Granvillar, Giovanni di Borgogna) Borgognone.
+ 1375 ca.
Anno, mese
|
Stato. Comp. ventura
|
Avversario
|
Condotta
|
Area attività
|
Azioni intraprese ed altri fatti salienti
|
1358 | |||||
Nov.
|
Chiesa
|
|
|
Umbria
|
Si trova ad Orvieto; viene condotto dai pontifici per sei mesi. |
1359 | |||||
Feb.
|
|
|
|
Umbria
|
Gli viene diminuita la provvigione; in caso di sua non accettazione è previsto il licenziamento. |
Lug.
|
|
|
|
Umbria
|
E’ riassunto per altri quattro mesi: le spese della condotta sono addebitate al comune di Orvieto. |
1361 | |||||
Nov. | Umbria | E’ licenziato ad Orvieto. | |||
1371 | |||||
Ott.
|
Chiesa
|
Milano
|
25 lance
|
Emilia
|
Milita agli stipendi dei pontifici nel bolognese contro i viscontei. Ad ogni lancia della sua compagnia è assicurato un soldo di 18 fiorini; da parte sua gode di una provvigione mensile di 50 fiorini. |
1375 |
Muore. |
NESSUNA CITAZIONE