GIOVANNI DELLA MIRANDOLA

0
1525
Il castello di Quistello
Il castello di Quistello

Last Updated on 2023/07/05

GIOVANNI DELLA MIRANDOLA  Signore di Mirandola.

  • 1379 (maggio)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1356
Feb.MilanoReggio EmiliaEmilia

Assale di sorpresa Reggio Emilia con i da Fogliano ed i viscontei. I suoi uomini salgono le mura con le scale: scoperti, sono respinti con molte perdite.

1359
Ago.MantovaChiesaLombardiaE’ segnalato a Quistello.
1360
Feb.LombardiaPodestà a Mantova. Alla morte di Luigi Gonzaga aiuta il figlio di quest’ultimo Guido ad impadronirsi della signoria della città.
1363
Apr.MilanoChiesaEmilia

Milita al servizio del signore di Milano Bernabò Visconti. E’ battuto da Galeotto Malatesta Ungaro alla bastia di Solara. Catturato dalle truppe di Feltrino Gonzaga in località Mulino dei Rangoni, viene inviato prigioniero a Padova.

1364
PrimaveraEmiliaE’ liberato al termine del conflitto. Abbandona con alcuni fratelli l’alleanza con il signore di Milano.
………….Chiesa
1370MilanoChiesa FerraraEmilia
1371Emilia e LombardiaE’ costretto a lasciare Mirandola ed a trasferirsi a Milano.
1376MilanoEmiliaHa l’incarico di capitano del castello di Porta Nuova a Parma.
1378LombardiaFa parte della corte di Regina della Scala, moglie di Bernabò Visconti.
1379
Mag.EmiliaCapitano visconteo a Parma. Muore in tale città.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: cfpa.it

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi