GIOVANNI DALLA RIVA

0
1898

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

Condottieri di ventura

1623      GIOVANNI DALLA RIVA  Di Verona.

  • 1499 (marzo)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1487
Lug.VeneziaAustriaTrentino

Si trova a Riva del Garda con Alessandro del Turco, Pietro da Erba, Giacomazzo da Venezia e Marco da Rimini: si porta ad Arco e ne devasta il contado. Dalla località escono 600 fanti che sono respinti con l’uccisione di 144 uomini (diciotto morti e sedici feriti tra i veneziani).

1488VenetoViene armato cavaliere nell’Arena di Verona dall’imperatore Federico d’Austria.
1492
Giu.Veneto

Si incontra a Verona con gli ambasciatori della Serenissima Giorgio Contarini e  Paolo Pisani diretti in Austria per una missione diplomatica presso l’imperatore.

1495
Mag.Venezia28 cavalli
Giu.VeneziaFrancia80 cavalliEmiliaStaziona nel parmense.
Lug.Emilia

Partecipa alla battaglia di Fornovo. Inquadrato nelle schiere di Antonio da Montefeltro si muove contro gli avversari con Antonio Pio anche quando il Montefeltro non vuole intervenire perché non ha ricevuto alcun ordine in tal senso da Rodolfo Gonzaga.

1496
Mag.100 cavalli
1497VeneziaFirenzeToscanaE’ inviato in Toscana in soccorso dei pisani contro i fiorentini.
1498
Giu. lug.150 cavalliVeneto e Toscana

Ritorna in Toscana con la sua compagnia; la rimette in ordine ed a luglio, per la via di Ferrara e di Barga, è nuovamente nella regione: nella marcia attraverso gli Appennini 3 suoi uomini muoiono per cadute da cavallo. Opera in Val di Serchio.

Sett. nov.80 cavalliToscanaAlla guardia di Pisa. A novembre si ammala nella città.
1499
Mar.ToscanaMuore a Pisa.

 CITAZIONI

-“Et messer Gian da Riva, il fin dragone.” Da un cantare riportato dal RAMBALDI

-“Cavaliere e persona di gran valore.” DALLA CORTE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi