GIOVANNI DAL GARZO

0
1816

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

GIOVANNI DAL GARZO  (Giovanni da Gazo, Giovanni Garzoni) Di Pescia o di Ravenna.

  • 1390 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1369
Lug.VeronaVenetoE’ nominato podestà di Verona per un anno.
1372
Dic.VeneziaPadovaVenetoAgli ordini di Francesco Ordelaffi assale la torre del Curano. Costringe alla resa Antonio Lupo che ne è stato preposto alla difesa.
1373
……….VeneziaStaziona nel veneziano.
……….ToscanaAl termine del conflitto si trasferisce in Toscana.
1386
Giu.VeronaPadovaVeneto

Affronta i carraresi alle Brentelle agli ordini di Cortesia da Serego: insegue gli avversari sino sulle porte di Padova finché non viene sconfitto e fatto prigioniero a seguito dell’intervento di Giovanni degli Ubaldini.

1387
Mar.500 cavalliVeneto

Comanda con Ludovico Gabriotto Cantelli 500 cavalli. Partecipa alla battaglia di Castelbaldo;  vi è sconfitto e fatto prigioniero da Giovanni Acuto e da Giovanni degli Ubaldini. Segue i due capitani nell’ ingresso in Padova ed a sera si trova a pranzo con i condottieri avversari. Rilasciato, passa al servizio dei veneziani come collaterale.

Apr.VeneziaVenetoE’ arrestato per qualche tempo dal capitano carrarese del Piave.
1390Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi