GIOVANNI DA TREZZO

0
1885

Last Updated on 2023/04/10

GIOVANNI DA TREZZO  Milanese. Conte di Trivento. Signore di Bagnoli del Trigno, Castelmauro, Vastogirardi.

In rapporti di parentela con il conte di Troia Pieretto de Andreis.

  • 1412 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1390NapoliAngiòCombatte nel regno di Napoli a favore del re Ladislao d’Angiò contro le milizie di Luigi d’Angiò.
1391
Dic.Muove contro gli avversari agli ordini di Alberico da Barbiano e di Cecco dal Borgo.l
1395100 lanceCampania

Fronteggia il duca di Sessa Giacomo di Marzano dopo che quest’ultimo si è avvicinato al partito avverso. Devasta i territori di Sessa Aurunca e di Carinola; contrasta Bernabò da San Severino uscito da Napoli con 1000 cavalli. Occupa la rocca di Mondragone;  in breve costringe Giacomo di Marzano a firmare una tregua di un anno.

1400Molise

Gli sono concessi in feudo nel Molise Bagnoli del Trigno, Roccasassone, Castelluccio Acquaborrana (Castelmauro) e Guastogerardo (Vastogirardi), già terre dei di Marzano.

1403
Mar.NapoliTarantoPugliaLotta contro il principe di Taranto Raimondo Orsini del Balzo. Assedia Minervino di Lecce.
1411
Mag.NapoliFirenzeCampaniaEsce da Capua allo scopo di fronteggiare i fiorentini e le truppe dell’antipapa Giovanni XXIII. Prende parte alla battaglia di Roccasecca.
1412Muore. Sposa Maria d’Eboli.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi