Last Updated on 2023/04/01
Condottieri di ventura
1854 GIOVANNI DA SIENA
- 1535 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1498 | |||||
Nov. | Firenze | Venezia Pisa | Toscana | E’ catturato da Franco dal Borgo. E’ liberato attraverso lo scambio con alcuni prigionieri pisani rinchiusi nel carcere delle Stinche. | |
1508 | Venezia | Impero | Veneto | ||
1517 | |||||
Apr. | Chiesa | Comp. ventura | Veneto | Milita agli ordini di Guido Rangoni contro Francesco Maria della Rovere teso alla riconquista del ducato di Urbino. Si trova a Chioggia, deve recarsi in Friuli nel castello di Cordignano controllato dal Rangoni e da qui trasportare nelle Marche numerose cavalcature. Viene bloccato nella città dai veneziani che lo vogliono interrogare. | |
1526 | |||||
Ago. | Venezia | 25 fanti | Croazia. | E’ segnalato a Spalato. | |
1528 | |||||
Dic. | Venezia | Impero | 158 fanti | Puglia | Alla difesa di Trani. |
1529 | |||||
Sett. | 100 fanti | Puglia | Sempre di presidio a Trani. Gode di una provvigione di 20 scudi per paga, per otto paghe l’anno. | ||
1530 | |||||
Mar. | Veneto | A Venezia per reclamare il saldo delle paghe arretrate. | |||
1535 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE