Last Updated on 2022/06/22
GIOVANNI DA RAVENNA (Giovanni Fabbri) Di Ravenna. Conte.
- 1500 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1495 | |||||
Mag. | Venezia | Francia | Lazio | E’ inviato a Roma con alcuni cavalli leggeri al fine di proteggere il papa Alessandro VI dalle minacce dei francesi. | |
Lug. | 50 cavalli leggeri | Emilia | Nel parmense, al campo della lega, alla testa di 50 balestrieri a cavallo. | ||
1496 | |||||
Mar. | Venezia | Firenze | Toscana | Combatte i fiorentini a favore dei pisani. | |
Apr. | Toscana | Con Giampaolo Manfrone e Soncino Benzoni è attirato in un agguato a Bientina da Ercole Bentivoglio nel tentativo di liberare alcuni cavalli catturati dai fiorentini. Ferito, ripara con il Manfrone a Vicopisano. | |||
Sett. | Toscana | Viene nuovamente ferito in un altro scontro che si verifica sempre a Bientina. | |||
Dic. | Toscana | A Lari con Lattanzio da Bergamo. Vi fronteggia Ranuccio da Marciano le cui truppe sono state rafforzate da 400 francesi. | |||
1500 | Muore. |
CITAZIONI
-“Strenuum operam semper prastitisset, dum virtute, insidiis, audacia, novisque artibus quotidie certaretur.” G. ROSSI