Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1403 GIOVANNI DA PAVIA (Giannino da Pavia)
+ 1405
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1403 | Firenze | Milano | Toscana | E’ condotto ad Arezzo da Niccolò Ridolfi, con il Tartaglia e Cocco Salimbeni (240 lance e 50 fanti) per scacciare da Siena il governatore visconteo della città Giorgio del Carretto. L’azione avrà successo nell’aprile dell’anno seguente. | |
1404 | |||||
Giu. | Venezia | Padova | 100 lance | Veneto | E’ assoldato dai veneziani per combattere il signore di Padova Francesco Novello da Carrara. Assedia il capoluogo. |
1405 | Venezia | Padova |
| Veneto | E’ sospettato di informare i carraresi sui movimenti dell’esercito della Serenissima. Imprigionato è impiccato a Venezia in piazza San Marco tra le colonne. |
CITAZIONI
-“Guerriero di gran nome che haveva grado honorato nell’essercito Venetiano.” GIUSTINIAN
-“Il quale a que’ giorni aveva gran condotta ne’ campi Veneziani.” SABELLICO