Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
GIOVANNI DA MILANO
+ 1460 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1430 | 30 fanti | Milita nelle compagnie di Micheletto Attendolo. | |||
1431 | 100 fanti | Gli è aumentata la condotta dall’Attendolo da 30 a 100 fanti. | |||
1439 | |||||
Nov. | Milano | Venezia | Trentino | Si trova nelle vicinanze di Castel Penede. Non riesce ad impedire ai veneziani di muoversi verso Tenno dove i viscontei sono sonoramente battuti. | |
1443 | |||||
Primavera | Chiesa | Sforza | Lazio | Combatte le truppe di Francesco Sforza. E’ segnalato nei pressi di Viterbo con la sua compagnia di fanti. | |
1450 | |||||
Gen. | Sforza | Venezia Milano | Lombardia | Contrasta i veneziani e le milizie della Repubblica Ambrosiana. Con Micheletto Marliani ha l’incarico di entrare di nascosto in Monza per verificare la possibilità occupare la città da parte degli sforzeschi. La sua risposta è affermativa. Il disegno non ha tuttavia successo perché, a causa della pioggia, la guida conduce le truppe a Carate Brianza anziché a Monza. | |
1460 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE