
Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GIOVANNI COLONNA Signore di Palestrina, Nemi, Genzano di Roma.
Fratello di Pietro Colonna, suocero di Astorre Baglioni.
- 1517

Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1469 | |||||
Estate | Milano | Chiesa | 200 cavalli | Romagna | Agli stipendi del duca di Milano Galeazzo Maria Sforza. Ha il comando della compagnia di Ludovico Sforza. Contrasta in Romagna i pontifici a favore di Roberto Malatesta. |
1470 | |||||
Gen. | E’ licenziato dallo Sforza a causa dei suoi litigi con Cola Gaetani. E’ trattenuto al momento della partenza per farsi restituire 500 ducati che gli sono stati anticipati per la sua provvigione. | ||||
………….. | Napoli |
|
|
| Milita per lungo tempo al servizio del re Ferrante d’Aragona. |
1479 | |||||
Giu. | Siena | Firenze |
| Toscana | Cerca invano di entrare in Casole, assediata dai fiorentini. |
………….. |
|
|
|
| Vende Nemi e Genzano di Roma al cardinale Guglielmo d’Estouteville (Guglielmo Tuttavilla) con diritto di riscatto per 12000 ducati. |
1481 | |||||
………….. | Napoli | Impero Ottomano |
| Puglia | Combatte i turchi nella guerra di Otranto. |
1482 | |||||
………….. | Napoli | Venezia Chiesa | 29 lance | Ha inizialmente il comando di 25 lance portate presto a 29. Contrasta veneziani e pontifici nella guerra di Ferrara. E’ inserito nel colonnello di Ignazio d’Avalos. | |
………….. |
|
|
| Marche | Si reca a Fano con Paolo Orsini per rendere omaggio a Girolamo Riario: ai vari festeggiamenti è presente anche Federico da Montefeltro. |
Giu. | Chiesa | Napoli |
| Lazio | Lascia Quinto con Girolamo Riario ed entra in Roma per accamparsi in San Giovanni in Laterano; ne esce dopo qualche giorno per effettuare con altri capitani una sortita nella quale sono catturati 30 uomini. |
Lug. |
|
|
| Lazio | Si trova fra Palestrina e Velletri. Alla testa della sua compagnia e di una squadra di balestrieri a cavallo cattura venti uomini d’arme, 150 fanti e 30 cavalli leggeri di scorta ad un convoglio di 40 carri diretto al campo aragonese. |
Ago. |
|
|
| Lazio | Partecipa alla battaglia di Campomorto alla testa di due squadre di uomini d’arme. |
Sett. |
|
|
| Umbria | Punta su Perugia, minacciata dai fiorentini capitanati da Costanzo Sforza. |
1494 | Francia | Napoli | |||
1495 |
|
|
| Lazio | Quando Gaeta si ribella cerca di convincere i cittadini di ritornare all’obbedienza francese. |
1496 | Napoli | Francia | |||
1517 | Muore. Sposa Giustina Orsini. |
NESSUNA CITAZIONE