Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GIOVANNI CANTELMI Di Popoli. Conte e duca di Popoli, conte di Ortona.
Figlio di Ristagno Cantelmi.
- 1560
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
…………… | Vive sotto la tutela dl cardinale Carafa, il futuro papa Paolo IV. | ||||
…………… | Ferrara | Emilia | Milita agli stipendi del duca di Ferrara Alfonso d’Este. | ||
1525 | |||||
Nov. | Emilia | Si trova alla Moriana ove si incontra con Ugo Pepoli; lo informa che gli estensi non hanno alcuna intenzione di concedere il passo alle truppe francesi. | |||
1529 | Firenze | Impero | Toscana | Combatte nel pisano. | |
…………… | Impero | ||||
1535 | Impero | Tunisi | Tunisia | Prende parte alla spedizione dell’imperatore Carlo V in Tunisia ai danni del corsaro Barbarossa. | |
1536 | Impero | Francia | Francia | Affronta i francesi in Provenza. | |
1539 | Campania | E’ nominato governatore della provincia di Principato Citra. | |||
1541 | Abruzzi | Governatore degli Abruzzi. Ricopre tale incarico per dodici anni. | |||
1553 | Impero | Francia | Toscana | Prende parte alla guerra di Siena contro i francesi. Ha il comando di un corpo di cavalleria. | |
1555 | |||||
…………… | Chiesa | Spagna | Capitano g.le | Lazio | Ha il comando generale delle truppe dal papa Paolo IV. Poiché il suo atteggiamento è nettamente favorevole agli spagnoli viene sollevato dalla sua funzione. |
…………… | Spagna | Chiesa | Luogotenente g.le | Campania e Lazio | Ritorna a Napoli. Il duca d’Alba Fernando Alvarez di Toledo gli affida il comando della cavalleria. |
1557 | Al termine del conflitto il re di Spagna Filippo II erige a ducato la contea di Popoli, lo investe della contea di Ortona, lo fa membro del supremo collegio e lo nomina collaterale con uno stipendio annuo di 1100 ducati. | ||||
1560 | Sicilia | E’ nominato viceré di Sicilia. Muore nello stesso anno. |
NESSUNA CITAZIONE