Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GIOVANNI CALABRESE (Giovanni da Seminara) Di Seminara.
+ 1538
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1528 | Francia | Impero | Puglia | Ha l’incarico di caposquadra nel colonnello di Federico Carafa. | |
1529 | |||||
Mar. | Francia | Impero. | 200 fanti | Puglia | Si trova a Barletta con Renzo di Ceri. Si imbarca su una galea con 200 fanti ed è inviato in soccorso di Monopoli attaccata da Alfonso d’Avalos. La nave fa naufragio; muoiono annegati 25-30 dei suoi uomini. Per tale fatto il provveditore generale veneziano gli consegna 100 scudi per assoldare nuovi fanti e comprare nuove armi al posto di quelle perse. |
Giu. | . | . | . | Puglia | Gli imperiali abbandonano l’assedio di Monopoli. Lascia via mare la città con Paolo Antonio da Ferrara e Cherubino da Spoleto a causa del ritardo delle paghe. |
…………… | Venezia | Impero | . | Lombardia | Si trasferisce in Lombardia al servizio dei veneziani; ha il comando di una compagnia di uomini d’arme. |
Dic. | . | . | . | Lombardia e Veneto | A seguito della pace con gli avversari 46 cavalli della sua compagnia prendono alloggio nel bergamasco e 120 nel trevigiano. |
1535 | Impero | Impero Ottomano | . | Tunisia | Prende parte alla spedizione di Tunisi. |
1538 | Impero | Impero Ottomano | . | Algeria | Partecipa alla spedizione contro Algeri. Rimane ucciso in combattimento mentre sta tentando di sbarcare a terra. |
NESSUNA CITAZIONE
Fonte immagine in evidenza: wikimedia