GIOVANNI BUTTAFUOCO

0
2202

Last Updated on 2021/02/08

GIOVANNI BUTTAFUOCO. (Giovanni Rossi dei Lanfranchi) Nobile pisano.

+ 1510 ca.

Anno, mese

 

Stato, Comp. ventura

 

Avversario

 

Condotta

 

Area attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1498
…….

 

Venezia

 

Firenze

 

Toscana

 

Combatte in Toscana a favore dei pisani contro i fiorentini. E’ preposto alla difesa di Buti.

Sett.

 

Toscana

 

Viene catturato in una scaramuccia mentre con Gorlino Tombesi e Giacomo di Tarsia sta cercando di impadronirsi del bastione della Dolorosa nei pressi di Pisa.

1499
Apr.

 

Pisa

 

Firenze

 

Toscana

 

Rimane alla difesa di Pisa anche dopo la pace fra la Serenissima ed i fiorentini.

Ago.

 

Toscana

 

Si distingue alla difesa delle mura di Pisa contro cui muovono in un vano attacco almeno 300 uomini.

1503
Giu.PisaFirenze FranciaToscanaE’ preposto alla difesa del castello della Verruca. Attaccato dai francesi condotti dal balivo d’Accon (300 uomini d’arme, 200 cavalli leggeri, 3000 fanti e numerosi guastatori), è costretto alla resa dopo un breve assedio. Gli è riservato dagli avversari l’onore delle armi.
1507
Nov.

 

Venezia

 

200 fanti

 

Ritornato al servizio dei veneziani, gli è riconosciuto il comando di 200 fanti.

Dic.

 

Venezia

 

Impero

 

Veneto

 

Si sposta con Saccocio da Spoleto nel veronese per impedire il passo a numerosi fanti tedeschi provenienti dal Trentino; raccoglie nel contempo numerosi provvigionati per conto dei veneziani.

1508

 

100 fanti

 

Veneto

 

Si trova ancora nel veronese con 100 fanti per contrastare gli imperiali di Massimiliano d’Austria.

1510  

Muore.

NESSUNA CITAZIONE

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi