GIOVANNI BRACALONE

0
2597
giovanni-bracalone

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

GIOVANNI BRACALONE  (Giovanni Carloni) Di Genazzano.

  • 1525
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1502SpagnaFrancia 

 

Puglia

Milita nella compagnia di Prospero Colonna.

1503
Gen. 

 

 

 

 

 

Puglia

E’ inviato da Prospero Colonna con Giovanni Capoccio dal La Mothe perché ritratti o confermi alcune affermazioni offensive tenute nei confronti degli italiani in un colloquio con  Ignazio Lopez di Ayala.

Feb. 

 

 

 

 

 

Puglia

Partecipa alla disfida di Barletta, dove viene scavalcato dai francesi con Fanfulla da Lodi. E’ armato cavaliere da Consalvo di Cordoba.

1504 

 

 

 

 

 

 

 

Ottiene in feudo metà Zancati da Prospero Colonna.

1509Milita sempre nella compagnia di Prospero Colonna. Gode di uno stipendio annuo di 130 ducati l’anno.
1510 

 

 

 

 

 

 

 

Si offre invano di combattere a duello al posto del vescovo di Rieti Pompeo Colonna.

1512
Feb.Sempre nella compagnia di Prospero Colonna con uno stipendio annuo di 130 ducati.
Apr.SpagnaFrancia 

 

Romagna

Partecipa alla battaglia di Ravenna.

1515
Ago.SpagnaFrancia 

 

Piemonte

E’ sorpreso con Cesare Fieramosca e Prospero Colonna al campo di Villafranca Piemonte dai francesi. Tenta di resistere con Girolamo dalla Penna; ferito, è fatto prigioniero.

1525 

 

 

 

 

 

Lazio

Muore nella sua tenuta a Genazzano. Protagonista con Fanfulla da Lodi del romanzo storico “Ettore Fieramosca” di Massimo d’Azeglio. A Genazzano, a suo ricordo, si svolge il palio di Brancaleone. Una lapide lo ricorda a Roma nella chiesa di San Pantaleo, dove è sepolta anche la figlia Laudomia.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine: prolocogenazzano.it

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi