GIOVANNI BIANCHETTI Di Bologna

0
1701

Last Updated on 2021/06/28

GIOVANNI BIANCHETTI Di Bologna. Cognato di Bolognino dalle Fiubbe.

  • 1433 (settembre)
Anno, mese

 

Stato, Comp. ventura

 

Avversario

 

Condotta

 

Area attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1417
Gen.

 

Emilia

 

Vince a Bologna una giostra organizzata per i funerali del vescovo della città Giovanni Correr.

1426
Apr.

 

Emilia

 

Milita al servizio di Antongaleazzo Bentivoglio. E’ suo procuratore per una condotta di quest’ultimo con il papa Martino V.

1428
Primavera

 

Chiesa

 

Bologna

 

Emilia

 

Contrasta i Canedoli quando costoro riescono a scacciare da Bologna il legato pontificio, il cardinale Niccolò Albergati.

1433
Apr.

 

Romagna

 

E sempre seguace dei Bentivoglio. Si reca a Forlì con il cognato Bolognino dalle Fiubbe. Viene fatto arrestare al casello del dazio dal governatore pontificio, il vescovo di Traù Tommaso Condulmer. Rinchiuso nel palazzo del podestà è poco dopo rilasciato perchè i sospetti nei confronti dei due condottieri si sono rivelati infondati. Nondimeno vengono spogliati dei loro beni.

Ago.

 

Bentivoglio

 

Chiesa

 

Emilia

 

A fine mese è preposto alla guardia del castello di Monteveglio con 200 fanti.

Sett.

 

Emilia

 

E’ attaccato in Monteveglio dal Gattamelata, suo amico personale. Gli si arrende a patti, salve le persone e gli averi per prevenire un trattato ai suoi danni. La località viene messa, nonostante tutto, a sacco. Giovanni Bianchetti è accompagnato in un luogo sicuro dal Gattamelata. Viene ucciso per strada dagli uomini di Antongaleazzo Bentivoglio, uscito con lui da Monteveglio.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi