Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1676 GIOVANNI BATTISTA RUSTICELLO (Giovanni Battista Rustichello, Rusteghello) Di Vicenza.
- 1500 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1478 | Francia | Borgogna | Francia | Comandante di fanti combatte in Piccardia agli stipendi del re Luigi XI contro le truppe del duca di Borgogna. Viene armato cavaliere per i suoi meriti. | |
……… | Duca Savoia | Veneto e Piemonte | Ritornato nel veneziano uccide in duello il condottiero Alessandro da Doccia. E’ bandito; fugge in Piemonte e passa al servizio del duca di Savoia. | ||
1499 | |||||
Lug. | Venezia | 100 fanti | Ha il comando di 100 provvigionati. | ||
Sett. | Trentino | Di stanza a Riva del Garda. | |||
1500 | Muore. |
CITAZIONI
-“Soldato peritissimo fu questi anni in molta stima tenuto.” PAGLIARINO