Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GIOVANNI BATTISTA MANCINI (Mancino Romano) Di Roma. Fratello di Renzo Mancini.
- 1515 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1498 | |||||
Ago. | Chiesa | Francia | Accompagna in Francia Cesare Borgia con Ramiro di Lorca, Gian Giordano Orsini, Pietro di Santacroce, Bartolomeo di Capranica ed altri 30 gentiluomini romani: il futuro duca Valentino vi si deve sposare con la figlia del re di Navarra Carlotta d’Albret. Rimane in Francia quasi un anno a causa delle resistenze frapposte alle nozze dalla famiglia francese. Queste, infatti, avranno luogo solo a metà maggio dell’anno seguente. | ||
1500 | Chiesa | Faenza | Romagna | All’assedio di Faenza. | |
1502 | |||||
Gen. | 400 fanti | ||||
Feb. | Emilia | A Ferrara per le nozze di Lucrezia Borgia con il duca di Ferrara Alfonso d’Este. Viene ospitato a Forlì. | |||
Ott. | Chiesa | Condottieri | 600 fanti | Romagna e Emilia | Si reca ad Imola per assistere alla rassegna di 600 fanti romagnoli arruolati per contrastare le milizie dei condottieri ribelli allo stato della Chiesa. Affronta i Bentivoglio a Castel San Pietro Terme; di seguito si sposta a Rimini. |
Nov. | Romagna | Si muove sotto Monte Colombo ribellatosi ai pontifici; si ferma a Coriano con Dionigi Naldi (400 fanti). E’ sopraffatto dagli uomini di Vitellozzo Vitelli e di Oliverotto da Fermo, coadiuvati dai contadini del Montefeltro condotti da Tommaso Felici. Giovanni Battista Mancini fugge per una finestra; i suoi beni sono messi a sacco dagli avversari. | |||
1511 | |||||
Ago. | Si offre di passare al servizio dei veneziani allo scopo di combattere francesi ed imperiali. | ||||
1515 | Muore |
NESSUNA CITAZIONE
Fonte immagine in evidenza: wikimedia