GIOVANNI BATTISTA DELL’AQUILA
+ 1530 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1526 |
|
|
|
|
|
Autunno | Chiesa | Impero |
|
Lazio |
Segue a Piperno (Priverno) il commissario pontificio Giuliano Leni. |
Dic. |
|
|
|
Lazio |
Respinge un attacco portato a Priverno da Fernando Alarcon; rimane alla guardia della località con Michelangelo Chinelli e 150 provvigionati. |
1527 |
|
|
|
|
|
Gen. |
|
|
|
Lazio |
Compie alcune scorrerie nelle terre controllate dai colonnesi. |
Feb. |
|
|
|
Lazio |
Assale Sonnino con Michelangelo Chinelli; gli abitanti fuggono verso Fondi mentre i suoi soldati si danno al saccheggio. Giunge Giovanni da Napoli, chiamato dai fuggitivi, che può entrare nottetempo nella rocca. Una sortita dei difensori ed il ritorno degli abitanti lo costringono a prendere la strada di Terracina con il Chinelli ed il Leni. |
1530 |
|
|
|
|
Muore. |
NESSUNA CITAZIONE