GIOVAMBATTISTA DELL’ANGUILLARA

0
2111
Cerreto-Guidi-castello
Castello di Cerreto Guidi

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

GIOVAMBATTISTA DELL’ANGUILLARA (Giovambattista da Stabbia, Giovanni dell’Anguillara, Giambattista Dell’Anguillara). Signore di Stabbia (Cerreto Guidi).

Padre di Giuliano dell’Anguillara, cugino di Everso dell’Anguillara.

  • 1481 (dicembre)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1457RiminiNapoliRomagna

Sulla fine dell’anno è inviato da Everso dell’Anguillara in soccorso del signore di Rimini Sigismondo Pandolfo Malatesta per contrastare gli aragonesi.

1458
Lug.Marche

Assalito in Tavoleto da Federico da Montefeltro e da Jacopo Piccinino, è forzato a cedere a seguito della sconfitta a Carpegna di Antonello da Forlì e di Marco Pio.

1464Viene contattato dai veneziani per combattere i turchi in Morea.
1469
Lug.ChiesaRiminiRomagnaAll’assedio di Rimini. Penetra nel borgo di san Giuliano.
Ago.RomagnaE’ sconfitto e fatto prigioniero nella battaglia di Mulazzano. Nel corso dello scontro salva dalla cattura il capitano generale pontificio Alessandro Sforza.
1473
Mar.MilanoRomagnaAgli stipendi del duca di Milano Galeazzo Maria Sforza. la sua compagnia è alloggiata in Imola.
Sett.RomagnaA metà mese riceve l’ordine di mettersi a disposizione del papa.
1474
Lug. ago.MilanoChiesaEmiliaGli è ordinato di portarsi in Umbria alla difesa di Città di Castello per coadiuvare i fiorentini contro i pontifici. A fine agosto i suoi uomini sono passati in rassegna ad Anzola dell’Emilia, nel reggiano.
Ott.Le sue truppe vengono smobilitate a seguito dell’ accordo raggiunto tra fiorentini e pontifici.
1475
Mag.Nel quadro della riduzione delle spese militari del ducato Galeazzo Maria Sforza si propone di ridurre la sua provvigione annua a 4000 ducati.
1476
…………..Milano60 uomini d’armeGli sono riconosciuti dagli sforzeschi 5000 ducati.
Giu.RomagnaLa sua compagnia è mobilitata in Romagna in occasione di un tentativo insurrezionale a Genova.
Lug.MilanoDuca Savoia BorgognaPiemonteE’ inviato con Giovanni Conti sul Sesia per fronteggiare le truppe sabaude. E’ spostato quindi sui confini del ducato con gli svizzeri allo scopo di controllare eventuali movimenti ostili.
1478
Apr.     lug.MilanoImpero OttomanoFriuli

Per quattro mesi opera in Friuli in soccorso dei veneziani. Dopo la mostra dei suoi uomini al ponte sull’Oglio, segue il corso del Po, attraversa il bolognese e giunge in Friuli per fronteggiare i turchi. Pone gli alloggiamenti a Cividale del Friuli.

Dic.MilanoCantoni svizzeriCapitano g.leSvizzera

Lascia Bellinzona ed argina l’incursione degli svizzeri su Monteceneri; si porta a Lodrino e nei pressi riceve l’ordine di abbandonare le operazioni per trasferirsi a Pontremoli e qui fronteggiare l’avanzata di Roberto da San Severino. Il giorno seguente partecipa alla battaglia di Giornico inquadrato nella retroguardia.

1479
Gen.MilanoCantoni svizzeri400 cavalliSvizzera e ToscanaE’ segnalato sempre nei pressi di Bellinzona. A metà mese può finalmente muoversi verso la Lunigiana con la sua compagnia e 1000 fanti.
Lug.Emilia

Con Gian Giacomo da Trivulzio e Giovanni Conti tenta di soccorrere la rocca di Montanaro, assalita da Ottaviano e da Ludovico Sforza. La località si arrende prima del suo arrivo; colloca allora il campo sul passo di Cento Croci. Minaccia Compiano e la Val di Taro.

Ott.Venezia113 lanceViene assoldato per due anni di ferma ed uno di rispetto. Il pagamento della condotta (400 cavalli) è stabilito in tredici rate.
1481
Dic.Muore.

 CITAZIONI

-“Il quale era valente et notabile conductiero.” BROGLIO

Fonte immagine: discovertuscany

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi