Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
2062 GIORGIO UNGHERO (Giorgio Zudar)
- 1390 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1356 | |||||
Apr. | Lazio | E’ segnalato a Sutri. la popolazione si ribella a causa delle angherie dei suoi uomini. | |||
1372 | |||||
Dic. | Padova | Venezia | Veneto | Attraversa il Piave e sconfigge gli avversari a Nervesa della Battaglia. | |
1373 | |||||
Gen. | Veneto | Partecipa ad un consiglio di guerra con Francesco da Carrara; lascia poi Padova, raggiunge Bassano del Grappa con 1200 cavalli e scorre il trevigiano dove fa molti prigionieri e razzia ottocento capi di bestiame. A Padova. | |||
Mag. | Veneto Friuli ed Ungheria | Sconfigge Giberto da Correggio a Lova: tra i veneziani sono uccisi, o muoiono annegati, 800 uomini ed altri 340 sono fatti prigionieri; tra i carraresi i morti sono 250. Dopo la vittoria rientra in Ungheria con Benedetto Unghero: tocca Cittadella e Conegliano con i prigionieri veneziani Taddeo Giustinian, Gerardo da Camino, Rizzolino degli Azzoni, Federico Taddei che, catturati a Nervesa della Battaglia, stanno per essere condotti nel suo paese. Nei pressi di Sacile respinge un attacco degli abitanti che si conclude con l’uccisione e la cattura di molti soldati. Lo sostituisce a Padova Pietro Unghero con 500 cavalli. | |||
1383 | |||||
…….. | Padova | Austria | Veneto | Combatte il duca Leopoldo d’Austria. Depreda il trevigiano con Peraghino da Peraga e Trapolino da Rustega. | |
Mag. | Veneto | Si appropria di un grosso bottino vicino a Spinea; si avvia a Padova ed è sorpreso da 300 cavalli tedeschi usciti dalla località. Segue un duro combattimento nel corso del quale viene catturato con Giacomo Tedesco ed altri 40 padovani. E’ condotto a Treviso. | |||
1390 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE