Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1758 GIORGIO SCHIAVO (Giorgio dalla Zazzera) Di Lodi.
- 1500 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1460 | |||||
Ott. | Milano | Angiò | Abruzzi | E’ inviato dal duca di Milano Francesco Sforza nel regno di Napoli per combattere a favore del re Ferrante d’Aragona contro i fautori di Giovanni d’Angiò. E’ segnalato al campo di Controguerra. Viene qui armato cavaliere da Alessandro Sforza e da Federico da Montefeltro. | |
1461 | |||||
Lug. | Contrasta gli angioini con altri capitani sforzeschi come Antonello dal Borgo e Puppo da Siena. Per la sua azione riceve un encomio da parte di Francesco Sforza. | ||||
1467 | |||||
Giu. | Milano | Venezia | Emilia | Agli stipendi del duca di Milano Galeazzo Maria Sforza. Fronteggia sull’Idice le truppe di Bartolomeo Colleoni. | |
Lug. | Emilia | Rimane ferito al viso nella battaglia di Molinella. | |||
1475 | |||||
Giu. | Milano | Borgogna | Piemonte | E’ spedito con la sua compagnia di schioppettieri in Piemonte in soccorso della duchessa di Savoia minacciata dalle truppe del duca di Borgogna Carlo il Temerario. | |
1478 | |||||
Ago. | Firenze | Napoli Siena | 80 fanti | Toscana | Contrasta gli aragonesi nel Chianti. Alla testa di 80 provvigionati viene inviato dal commissario Pier Giovanni Ricasoli alla difesa di San Polo in Rosso (San Polo in Chianti). |
Dic. | Toscana | Affianca ancora il Ricasoli al recupero di Radda in Chianti e di Castello di Brolio. | |||
1479 | |||||
Gen. | Toscana | Catturato dagli avversari, è rinchiuso dai senesi in Siena nel fondo di una torre. Viene torturato. | |||
1498 | |||||
………. | Venezia | Firenze | 50 fanti | Toscana | Combatte i fiorentini in ausilio dei pisani. E’ prima a Ripafratta con 50 provvigionati e poi a Santa Maria in Castello. |
Sett. | Toscana | Esce da Pisa con 200 cavalli leggeri e 400 fanti per impadronirsi del bastione della Dolorosa. Viene sconfitto e fatto prigioniero a Calci da Paolo Vitelli con altri 6/7 capitani. La maggior parte dei fanti veneziani rimane uccisa in combattimento. | |||
1499 | |||||
Ago. | Venezia | Milano | Veneto | Ha l’incarico di raccogliere 100 provvigionati da condurre nel bresciano contro gli sforzeschi. | |
1500 | Muore. |
CITAZIONI
“Cavalliero virile..cavaliere di grand’animo.” GHIRARDACCI