Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1181 GIORGIO MONTISORO Siciliano. Di umili condizioni.
+ 1587
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
……… | Spagna |
|
| Italia e Germania | Milita al soldo degli spagnoli nel colonnello di Vincenzo di Bologna. Combatte come semplice fante in Italia ed in Germania; ottiene il grado di alfiere di cavalli e più tardi quello di capitano. |
1564 | Spagna | Impero Ottomano |
| Algeria | Segue Luigi Orsini nell’azione del Pennone di Velez de la Gomera. |
1565 | Spagna | Impero Ottomano |
| Malta | Combatte i turchi alla difesa di Malta; riesce a penetrare nei borghi della capitale alla testa di 500 uomini. |
1571 | Spagna | Impero Ottomano |
| Grecia | Affianca Giovanni d’Austria in Levante. |
1572 |
|
|
| Sicilia | Quando Giovanni d’Austria si trasferisce nelle Fiandre rimane a Palermo; si occupa delle fortificazioni della città. Viene nominato sergente maggiore a vita. |
1574 | Spagna | Impero Ottomano |
| Tunisia | Affronta i turchi a Gerbe con il duca di Medinaceli; difende il forte dagli attacchi turchi dopo che la flotta spagnola è stata sconfitta e dispersa dagli avversari. Fatto prigioniero, viene condotto su una galera: se ne impadronisce con pochi compagni, uccide i turchi che fanno parte dell’equipaggio e ritorna in Sicilia portando in trionfo la nave. |
1587 | Muore nei primi mesi dell’anno. |
NESSUNA CITAZIONE