GIANNINO DEL CONTE

0
1834

Last Updated on 2023/02/02

GIANNINO DEL CONTE

  • 1520 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1509VeneziaImpero Francia FerraraVenetoPreposto alla difesa di Belluno, abbandona la città nottetempo a seguito della caduta e del sacco di Feltre ad opera del principe di Anhalt.
1510
Feb.65 fantiVenetoNel Polesine con la sua compagnia di provvigionati.
Mag.Veneto

Si trova a Trecenta e sorveglia con 40 fanti i lavori di rottura degli argini del Tartaro e del Tartarello. Assalito dagli estensi, è costretto a ripiegare mentre 2000 guastatori del ferrarese cercano di chiudere le falle con cestoni pieni di terra e di legname.  Con la perdita del Polesine è inviato prima alla difesa di Monselice e, successivamente, a quella di Treviso agli ordini di Zitolo da Perugia.

Giu.VeneziaImpero Francia70 fantiVeneto

A Treviso. Il provveditore Alvise Mocenigo ha difficoltà a dare il soldo ai suoi uomini; Zitolo da Perugia lo invia a Venezia per riferire sulla  precarietà della situazione. Gli è consegnato del denaro e rientra alla guardia della città.

Ago.Veneto

Segue Zitolo da Perugia e Giovanni Forti al recupero di Bassano del Grappa e di Belluno. Attacca la seconda località che si arrende a patti salve le persone: gli abitanti devono riconoscere ai soldati una taglia di 1000 ducati per non subire il sacco.

………….VenetoAl campo di Brentelle, nei pressi di Padova.
1517
…………..FirenzeComp. venturaMarcheCombatte le truppe di Francesco Maria della Rovere teso alla riconquista del ducato di Urbino.
Sett.MarchePrende parte all’assedio di San Leo.
1520Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi