GIANNICHINO BOTTIGLER

0
1816

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

GIANNICHINO BOTTIGLER  (Giannichino Boutilère) Inglese.

+1396 (novembre)

Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1373
Gen.Comp. venturaLuccaToscanaSi collega con Giovanni degli Obizzi per scorrere in Toscana. I venturieri entrano nel lucchese: alla guardia del capoluogo vi sono oltre le ordinanze della pianura e della montagna, 80 barbute e venti lance di ungheri, 220 balestrieri e 220 lancieri; nell’ occasione sono stati riammessi nella città, purché combattano, anche sessantacinque uomini banditi in precedenza dalla città. L’avvicinarsi del conte Amedeo di Savoia e di Enguerrand di Coucy costringe gli attaccanti ad allontanarsi ed a trasferirsi in Lunigiana.
1386
Giu.FirenzeToscana e UmbriaSi trova tra Borgo San Sepolcro (Sansepolcro) e Città di Castello per la rassegna della sua compagnia.
1387
…………….ChiesaAntipapaMilita agli ordini di Giovanni Beltoft.
Giu.FirenzeToscana

Dopo la sconfitta subita dal Beltoft sul fiume Paglia, abbandona il campo pontificio con Giovanni Guernoch, Giannichino Trichil, Giovanni da Liverpool e Riccardo Gus. Si conduce  per 7800 fiorini al servizio dei fiorentini. Combatte agli ordini di Giovanni Acuto.

1389
PrimaveraNapoliAntipapaCampaniaAffianca l’Acuto contro le milizie dell’antipapa Clemente VII e quelle angioine. A Napoli cerca di liberare i difensori di Castel Capuano dall’assedio posto dagli avversari.
Mag.Campania e UmbriaSi allontana dalla Campania con l’Acuto. Tocca Aversa, Roma per prendere, da ultimo, la strada per Orvieto.
1396
Giu.LuccaPisa Siena100 lanceToscanaAffronta la compagnia di Giovanni da Barbiano che sta devastando il lucchese per conto dei pisani.
Lug.Toscana

Con Bartolomeo Boccanera, Antonio degli Obizzi, Ludovico Gabriotto Cantelli ed Ugo di Monforte assale il Barbiano a Castiglioncello del Trinoro: catturato,  è in breve tempo liberato.

Nov.Toscana

Contrasta i pisani capitanati da Paolo Savelli. Cavalca verso Motrone e cerca di impedire il passo all’ avversario. E’ sconfitto; viene ferito mortalmente nello scontro.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi