Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GIANNI ABATE ( Giovanni Abate, Janne Bati ). Di Manfredonia.
- 1425 ca.
Anno,mese | Stato.Comp.ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1380 | Venezia | Padova | |||
1403 | |||||
……………….. | Firenze Chiesa | Milano | Emilia | Milita come caposquadra nelle compagnie di Carlo Malatesta. Contrasta i viscontei per conto di fiorentini e pontifici. | |
Dic. | Licenziato dal Malatesta, è ricondotto nelle stesse compagnie dai soli pontifici. | ||||
1404 | |||||
Apr. | Padova | Venezia | Veneto | E’ inviato con i suoi uomini d’arme alla conquista di Verona; si sposta all’ assedio di Vicenza ove coadiuva l’azione di Francesco Terzo da Carrara. | |
Giu | Veneto | Compie alcune scorrerie nel trevigiano e nel mestrino con Cecco da San Severino, Morello di Alessandria e lo Sparapano; infligge gravissimi danni in più luoghi. | |||
Dic. | Veneto | Agli ordini di Manfredo da Barbiano assale Paolo Savelli a Camponogara. | |||
1405 | |||||
Venezia | Padova | Veneto | Defeziona nel campo avversario. | ||
Nov. | Veneto | Entra in Padova con Galeazzo da Mantova. | |||
1407 | Venezia | 60 lance | E’ condotto per quattro mesi. | ||
Comp. ventura | |||||
1421 | Chiesa | Perugia | Umbria | Alla morte del Tartaglia rimane al servizio dei pontifici e continua a contrastare Braccio di Montone. | |
1424 | |||||
Nov. | Chiesa | C.di Castello | Umbria | Agli ordini di Paolo Tedesco attacca in Città di Castello gli eredi del Montone. | |
1425 | E’ impiccato. |
NESSUNA CITAZIONE