Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GIANNETTO NOVELLO Fratello di Giacomo Novello, figlio di Alvise Novello.
- 1515 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1508 | |||||
………. | Venezia | Impero | Friuli | ||
Dic. | V. Giulia | A Duino. nell’anno la sua paga complessiva ascende a 320 ducati. | |||
1509 | |||||
Mag. | Venezia | Francia Impero | 300 fanti | Lombardia e Veneto | Combatte contro le truppe della lega di Cambrai. Ha il comando di 300 provvigionati. Si trova alla difesa di Caravaggio con Ventura Fenaroli, Bortolo da Cavina e Rigo da Lendinara. E’ costretto ad arrendersi dopo tre giorni di bombardamento allorché prende fuoco sui torrioni e sulle mura la polvere da sparo uccidendo gli artiglieri. Si trasferisce nella rocca di Cremona con 800 fanti: a seguito di numerosi assalti viene nuovamente obbligato alla resa. Si reca a Venezia ed accusa di tradimento Giacomino di Val Trompia, messosi in contatto con gli avversari ancora prima di subire qualsiasi attacco. |
Ago. | 150 fanti | Friuli | E’ inviato con la sua compagnia alla Chiusa in soccorso dei difensori. | ||
Sett. | 200 fanti | Friuli | Alla difesa di Cividale del Friuli. | ||
1510 | |||||
Mag. | Friuli | Trasferito a Gradisca d’Isonzo, 15 fanti della sua compagnia si mettono in contatto con gli imperiali per consegnare loro la città. Scoperti, la maggior parte di costoro riesce a fuggire a Gorizia. | |||
Giu. | 42 fanti | Friuli | Ha il comando di 42 provvigionati. | ||
1515 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE