Last Updated on 2023/08/22
Condottieri di ventura
1517 GIAN GIACOMO POCHIPANI Della Val Camonica.
- 1535 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1514 | |||||
Lug. | Lombardia | Su mandato di Bartolomeo da Villachiara prende parte con altri sicari all’assassinio di Valerio Paiton avvenuta presso il Monticolo. | |||
1521 | |||||
Ago. | Venezia | Impero | 200 fanti | Lombardia | E’ segnalato al campo di Verolanuova. |
Sett. | Lombardia | Al campo di Fontanella. | |||
1526 | |||||
Sett. | Venezia | Impero | Lombardia | Ha ai suoi ordini 200 fanti. | |
Dic. | Lombardia | Su indicazione del capitano generale della Serenissima, il duca di Urbino Francesco Maria della Rovere, viene licenziato dal provveditore generale Domenico Contarini al termine della rassegna tenutasi a Palazzolo sull’Oglio. | |||
1527 | |||||
Gen. | Venezia | Impero | Lombardia | Riassunto, è inviato alla guardia di Crema come connestabile. | |
Mag. | 200 fanti | Lombardia | |||
Dic. | Lombardia | Ha a sua disposizione 201 fanti. | |||
1528 | |||||
Gen. | Lombardia | Al campo di Cassano d’Adda. | |||
Apr. | 200 fanti | Lombardia | Ha il comando di 200 archibugieri. | ||
Mag. | Lombardia | Nuovamente alla guardia di Crema. | |||
Giu. | Lombardia | Con Alberto Scotti sorprende un convoglio di vettovaglie che da Pandino stanno per essere portate al campo degli imperiali. Attacca la scorta di 100 archibugieri e mette in fuga gli avversari: nello scontro sono catturati 25 uomini ed altri sono uccisi. Sempre a Crema gli è aumentata la condotta da 200 a 300 fanti sia per i suoi meriti, che per quelli del padre Scipione capitano della Val Camonica. | |||
Sett. | Lombardia | A Crema con 200 fanti. | |||
Dic. | 50 fanti | Lombardia | Al termine del conflitto l’organico della sua compagnia è ridotto a 50 fanti. | ||
1530 | |||||
Gen. | 20 fanti | Lombardia | |||
Ago. | Lombardia | Si ritira dal mestiere delle armi. Ottiene il permesso di costruire alcuni mulini sul Tramacone. | |||
1531 | |||||
Mar. | Lombardia | Gli è sospesa la provvigione, a suo tempo assegnatagli, di 16 ducati per paga, per otto paghe l’anno. | |||
1532 | |||||
Dic. | 25 fanti | Veneto | Ritorna al servizio della Serenissima. Di guarnigione a Verona. | ||
1535 | Lombardia | E’ ucciso in Piazza della Loggia a Brescia. |
NESSUNA CITAZIONE