GIAN GIACOMO DA TRIVULZIO

1
7469
Gian Giacomo Trivulzio (1440-1518)
Gian Giacomo Trivulzio (1440-1518), in un'incisione di Raffaello Morghen

Last Updated on 2024/02/19

GIAN GIACOMO DA TRIVULZIO  Detto il Magno. Di Crema. Guelfo. Conte di Musocco, Belcastro e Pezenas; marchese di Vigevano; barone di Loir; duca di Melfi e di Venosa.

Signore di Castell’Arquato, Basilicagoiano, Torricella, Vespolate, Trecate, Bassignana, Castelnuovo Scrivia, Chiavenna, Musso, Colonno, Lezzeno, Ossuccio, Lenno, Mezzegra, Tremezzo, Villanova di Cassolnovo, Confienza, Borgomanero, Gambolò, Garlasco, Dongo, Sorico, Gravedona, Cropani, Zagarise, Opi, Galliate, Mesocco, Soazza, Basilicanuova. Figlio di Antonio da Trivulzio; padre di Gianniccolò da Trivulzio, Gianfermo da Trivulzio e Camillo da Trivulzio; cugino di Teodoro da Trivulzio, nipote di Renato da Trivulzio; suocero di Ludovico della Mirandola e di Antonio Maria Pallavicini. Cavaliere dell’ordine di San Michele. Maresciallo di Francia.

Vai alla scheda delle citazioni di Gian Giacomo Trivulzio

Immagini

1442 (giugno) – 1518 (dicembre)

Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

……………..Lombardia

Francesco Sforza chiama a corte e fa allevare insieme con i propri figli alcuni giovani delle grandi famiglie milanesi. Tra costoro vi è anche Gian Giacomo che dal 1451 si accompagnerà ai giovani Sforza. Gode di una rendita annua di 800 ducati. Spende le sue risorse in giostre e tornei, accumula un debito di 1200 ducati che gli sarà saldato dallo Sforza. Il duca di Milano lo ha preso a benvolere.

1452MilanoVeneziaLombardiaMilita agli ordini di Donato del Conte.
1454
Apr.LombardiaAssiste alle trattative per un’alleanza contro la Repubblica Ambrosiana tra Francesco Sforza ed i veneziani.
1459
Apr.Emilia e Toscana

Affianca l’erede al ducato Galeazzo Maria Sforza allorché costui si reca prima a Bologna e poi  a Firenze per rendere omaggio al papa Pio II.

1465
Ago.MilanoBaroni ribelliFrancia

Segue Galeazzo Maria Sforza in Francia nella cosiddetta guerra del Pubblico Bene a sostegno del re Luigi XI. Si distingue in un episodio che si svolge a Lione, un duello con due francesi che hanno abbattuto altrettanti italiani. Si getta da solo contro i nemici, li atterra, li disarma e libera Giacomo da Cremona che è stato fatto prigioniero da costoro.

1466
Mar.Francia  Piemonte  Lombardia

Alla morte dello  Sforza lascia la Francia con l’erede al ducato Galeazzo Maria; è coinvolto in alcune peripezie all’abbazia di Novalesa allorché i ducali si trovano circondati da numerosi contadini guidati dall’ abate di Casanova Agostino da Lignana e dal signore d’Arbeno Ugonino Alamando. Galeazzo Maria Sforza è condotto prigioniero nel castello, mentre il Trivulzio si salva in una piccola chiesa in cui  resta nascosto due giorni. Ne esce di notte probabilmente dopo avere corrotto le sentinelle; negli stessi giorni il re Luigi XI interviene sul duca di Savoia e Galeazzo Maria Sforza viene liberato. Il nuovo duca colloca il Trivulzio nel secondo ordine dei propri camerieri.

1467
……………..LombardiaEntrato nel novero dei favoriti del duca, ottiene con Giorgio del Carretto il comando di una piccola squadra di lance spezzate della famiglia ducale. Di più Galeazzo Maria Sforza assicura al Trivulzio il matrimonio con il partito più conteso a corte, vale a dire Margherita Colleoni, la dodicenne figlia di Nicolino, pavese, appaltatore e prestatore del duca, che dispone di una dote di 7000 ducati.
Apr.LombardiaA Milano per la solenne festa di San Giorgio.
……………..MilanoVeneziaEmiliaCombatte i veneziani guidati da Bartolomeo Colleoni.
Ott.Litiga con alcuni fratelli che gli contestano il possesso delle entrate di Pontenure.
Nov.MilanoDuca SavoiaPiemonte

Si trova in Monferrato in appoggio al marchese Guglielmo di Monferrato contro i sabaudi. Segue la pace tra le parti. Fornisce una forte fideiussione a favore dei Rusconi.

1468
Sett. ott.MilanoDuca SavoiaPiemonte ed Emilia
Nov.MilanoCorreggioEmilia

Prende parte all’ assedio di Brescello alla testa della sua squadra di lance spezzate. Dopo tale spedizione gli viene ampliato il numero degli uomini d’arme a sua disposizione.

1469
Mar. apr.LombardiaIl duca lo convoca ad un grande torneo organizzato per la festa di San Giorgio. Pochi giorni dopo, ai primi di aprile, a lui ed a Piattino Piatti è tolto il comando delle loro squadre della famiglia d’armi. Entrambi sono diffidati dal presentarsi in pubblico indossando la giornea “delle corone”, divisa che è riservata ai famigliari d’armi. Il Trivulzio riacquista presto il favore ducale tanto che a fine mese è segnalato alla festa di San Giorgio. Nell’ occasione regge gli stendardi ducali con i capisquadra della famiglia Giampietro Bergamino, il Donbello, Guidantonio Arcimboldi, Giovanni Antonio Cotta, Anfitrione Fiaschi, figlio di Fiasco da Giraso, e Giancarlo Anguissola.
……………..MilanoChiesaRomagnaMilita nella guerra di Rimini agli ordini del conte di Urbino Federico da Montefeltro.
1470
Gen.PiemonteCon Marsilio Torelli e Cola Gaetani scorta nei pressi di Vercelli lo Sforza, che vi si deve incontrare con Filippo di Bresse.
……………..LombardiaAssieme al Donbello (con il quale condivide a Galbiate un cancelliere al fine di controllare i bollettini delle biade) ha il comando di una squadra di lance spezzate della famiglia ducale. Alla  testa di tali armati il Trivulzio ha l’incarico di controllare nel ducato il contrabbando. Nel contempo continua ad aumentare il suo patrimonio immobiliare puntando su acquisti massicci di proprietà fondiarie e sull’ occupazione di proprietà appartenenti al clero.  Con questo spirito presta a marzo  una fideiussione di 4000 ducati alla camera ducale a favore degli eredi di Ettore da Villanova.
1471ToscanaScorta a Firenze il duca di Milano Galeazzo Maria Sforza che si teca in tale città con la moglie Bona di Savoia.
1472LombardiaViene chiamato con Giampietro Bergamino a far parte della famiglia ducale.
1473
Ago.12 lance (60 cavalli)Lombardia
Ott.EmilaGli sono concessi in feudo Pascalino ed Opi confiscati a Giorgio di Gallese.
1475
Apr.Lombardia

Galeazzo Maria Sforza gli dona una livrea in occasione della festa di San Giorgio. Con il Bergamino affianca il duca nei suoi passatempi cortigiani quali feste, tornei, celebrazioni ufficiali varie.

Dic.LombardiaA causa di severi tagli alle spese di corte il duca minaccia di togliere la provvigione  corrisposta ai suoi cortigiani come il Trivulzio, il Bergamino,  Cottino Cotta ed Guido Antonio Arcimboldi. Da questo momento ha inizio il suo allontanamento dal duca di Milano  causato, a detta dei suoi biografi,  dalla libidine del duca e dall’ imposizione di nuove tasse.
1476
Apr. ott.IsraeleChiede licenza e si reca in pellegrinaggio in Terrasanta con Guido Antonio Arcimboldi.
Nov.MilanoBorgognaPiemonte

Combatte le truppe del duca di Borgogna Carlo il Temerario e del vescovo di Ginevra. Affianca Roberto da San Severino all’ assedio di San Germano Vercellese. In un assalto alle mura portato con le scale è ferito e fatto cadere nel fossato.

Dic.Lombardia

Viene ucciso a Milano il duca Galeazzo Maria Sforza. Gian Giacomo da Trivulzio resta fuori da ogni intrigo e si segnala per la fedeltà alla duchessa; sale così negli onori, diviene senatore e fa sempre parte del consiglio segreto.

1477
Gen.Lombardia

E’ chiamato dalla duchessa Bona di Savoia a far parte del consiglio di reggenza con Giovanni Pallavicini, Tristano Sforza e Pietro Francesco Visconti.

Apr.MilanoFuoriuscitiLiguria

Segue Roberto da San Severino in Liguria per domarvi la ribellione suscitata dai Fieschi. Si dirige a Busalla con Prospero Adorno per preparare l’avanzata al suo capitano. Alla morte di Bartolomeo Quartero gli è affidato il comando della compagnia di quest’ultimo.

Mag. lug.Governatore lance spezzate Monaco Liguria

A Monaco con Giovanni Pallavicini:  Lamberto Grimaldi, infatti, si è offerto di ritornare alla fedeltà verso il ducato milanese. Di seguito  affronta Gianluigi Fieschi, fortificatosi nei castelli di Torriglia e di Roccatagliata; a giugno lo incontra a Nervi per indurlo a deporre le armi in cambio del perdono, di una provvigione e di una condotta di 30/40 cavalli, nonché della liberazione del fratello Obietto catturato dagli sforzeschi. Risultati infruttuosi i colloqui, raggiunge Quinto al Mare. A luglio combatte i nemici con  il Pallavicini, Pietro dal Verme e Giampietro Bergamino. Si sposta a Rapallo allorché una rivolta nel contado costringe  il Fieschi a rinserrarsi  in Roccatagliata ed in Torriglia: in breve tempo quest’ultimo è obbligato a consegnare le 2 fortezze. A seguito del buon esito delle operazioni al suo ritorno a Milano gli sono concessi i dazi del pane, del vino e della carne di Varese. Ha pure il  comando delle lance spezzate. Sempre nel periodo appoggia il cancelliere Cicco Simonetta contro le manovre del San Severino e quelle di Ottaviano, di Sforza Maria e di Ludovico Sforza.

Nov.Lombardia

Viene investito di Vespolate già di Donato del Conte: in cambio si impegna di riconoscere ai conti di Balbiano il pagamento di 400 lire a compenso della Val di Chiavenna e di altri beni e diritti feudali.

1478
Mag.LombardiaA Milano.
Giu.MilanoChiesa NapoliMaestro di campoToscana

Si trasferisce in Toscana per prestare soccorso ai fiorentini in guerra con pontifici ed aragonesi. Si indirizza nella regione per la via di Pontremoli; si ferma ad Olmo nei pressi di Arezzo;  è nominato maestro di campo con Niccolò Orsini, Galeotto della Mirandola ed Alberto Visconti.

……………..Toscana

Si trova a Poggibonsi dove viene coinvolto nei dissidi tra i vari capitani che bloccano ogni azione coordinata. Cavalca in Val di Mersa, vi distrugge i mulini, razzia il bestiame e vi fa molti prigionieri. Propone di assalire Siena; dopo qualche dissapore con  Niccolò Orsini si avvicina di notte alla città, oppressa dalla peste, con cinque squadre di lance e più di 200 fanti e dà fuoco ad un migliaio di case dei borghi.

Nov.ToscanaSi oppone inutilmente alla tregua voluta dal duca di Ferrara Ercole d’Este con gli avversari. Rientra a Milano.
Dic.MilanoCantoni SvizzeriSvizzeraGli svizzeri abbandonano l’assedio di Bellinzona per ritirarsi verso le valli Mesolcina e Levantina. Nonostante gli ordini non insegue gli avversari a causa della neve.
1479
Lug.Emilia

Difende la duchessa Bona di Savoia, vedova di Galeazzo Maria Sforza) contro i fratelli Ottaviano e Ludovico Sforza uniti a Roberto da  San Severino. Alla testa di 200 lance ha l’incarico con Giovanni Conti e Giovambattista dell’Anguillara di soccorrere la rocca di Montanaro assediata dai fratelli Sforza; la località cede prima del suo arrivo. Gian Giacomo da Trivulzio  colloca il suo campo al passo di Cento Croci; si pone alla difesa di Compiano e della Val di Taro. E’ assediato in Borgo Val di Taro dal  San Severino.

Ago.Lombardia Piemonte

Contatta Ludovico Sforza per separarlo dai suoi alleati: quando costui si trasferisce in Val di Sturla per dirigersi su Tortona il Trivulzio esce da Borgo Val di Taro allo scopo di infierire su coloro che hanno aiutato i nemici col fornire loro vettovaglie; ne impicca alcuni ed altri invia prigionieri a Milano. Tocca quindi Voghera, ove si unisce con Guglielmo di Monferrato; mette a sacco Pontecurone.  Punta a sua volta su Tortona.

Sett.LombardiaLudovico Sforza e Roberto da San Severino entrano vittoriosi in Milano.
…………….LombardiaLudovico Sforza si tiene caro il guelfo Trivulzio per averlo alleato nei confronti del partito ghibellino.
1480
……………..LombardiaE’ chiamato a far parte del nuovo consiglio ducale.
Ott.LombardiaCon Roberto da San Severino mantiene l’ordine in Milano, a seguito dell’arresto del consigliere della duchessa Bona di Savoia Antonio Tassini.
Nov.Lombardia e Svizzera.

Si reca a Como;  acquista dal conte Giampietro di Sacco il castello di Musocco (Mesocco) nella Valle Mesolcina. Rafforza le difese di tale fortezza;  acquista altre proprietà nella Rheinwald e nel Safiental, controllati dai grigioni, di cui viene investito dal vescovo di Coira. Poco dopo Biagio Malacrida gli affida la proprietà anche di Musso con l’assicurazione di rimanerne al governo.

1481
Feb.SvizzeraIn visita a Mesocco.
1482
Gen.MilanoSan SeverinoLombardia Piemonte

A Sannazzaro de’  Burgondi, pronto ad affrontare Roberto da San Severino nelle sue terre. Ad Alessandria con 600/700 cavalli leggeri; costruisce una bastia a Sale.

Feb.MilanoRossi VeneziaPiemonte ed Emilia

Assedia Roberto da San Severino in Castelnuovo Scrivia; quando quest’ultimo riesce a fuggire in una sortita, ottiene la resa dei difensori. Si spartisce il bottino con Costanzo Sforza. Si volge poi  nel parmense ed ottiene a patti Colorno altro feudo del San Severino. Subito dopo attacca Pietro Maria dei Rossi ed assedia con Costanzo Sforza il castello di San Secondo Parmense.

Mar. apr.Emilia

A metà mese ha il comando delle truppe con il Bergamino al posto di Costanzo Sforza. Ha il comando di 500 fanti, mentre al collega ne spettano 200.  Emana una grida contro i Rossi ed i loro fautori che sono considerati alla stregua di ribelli; assedia il castello di Sant’Andrea nonostante che le relative operazioni siano ostacolate dalla pioggia. Ha forti contrasti con il luogotenente ducale Sforza Sforza. A fine aprile le condizioni atmosferiche ritornano alla normalità; si dirige a Noceto e bombarda la località con le artiglierie. Lascia il campo con Borella da Caravaggio.

Mag.375 cavalliEmiliaNominato governatore di Parma, è inviato in soccorso di Ercole d’Este per fronteggiare i veneziani.
Giu.Emilia

Staziona alla Stellata agli ordini di Federico da Montefeltro (5500 cavalli, 4000 fanti e 10 galeoni milanesi) con altri condottieri quali Borella da Caravaggio, Sigismondo Brandolini, Borso da Correggio, Marsilio Torelli, Giacomo Torelli e Federico Gonzaga. Invia a Ficarolo al campo del San Severino, capitano generale dei veneziani, 3 sicari per uccidere il rivale; 2, scoperti, sono impiccati ed il terzo confessa ogni trama.

Lug. ago.Emilia e Lombardia

Si colloca alla difesa di Pontelagoscuro con 4000 cavalli e molti fanti. Rimane nel ferrarese fino ad agosto allorché viene sostituito da Cottino Cotta a causa di un un attacco di lue. Si ritira a Casalmaggiore per esservi curato.

Ott.Lombardia

E’ ospitato a Revere dal marchese di Mantova; guarito, ritorna in azione, entra nel bergamasco con 4000 cavalli e 2000 fanti e si spinge sotto le porte del capoluogo facendo numerosi prigionieri; conquista in tre giorni Romano di Lombardia anche per i maneggi di alcuni abitanti del luogo.

Nov.Governatore g.leEmilia

Viene richiamato nel ferrarese. Il San Severino attraversa il Po alla Vallice (Bonello) su un ponte di barche: informato di questo fatto lascia Pontelagoscuro con 4/7 squadre di cavalli e 300 fanti. E’ respinto con facilità; deve abbandonare la località e fortificarsi in Ferrara. Sempre nel mese respinge gli attacchi veneziani portati al capoluogo; si fortifica nella Certosa e nel convento di Santa Maria degli Angeli da dove opera alcune scaramucce con Marco Pio. Ha nuovi contrasti con Sforza Sforza per cui chiede di rientrare a Milano: deve intervenire lo Sforza per calmare gli animi. Alla difesa di Bondeno.

Dic.Emilia

E’ raggiunto a Ferrara da Costanzo Sforza. Presto deve lasciare il territorio estense per ritornare in Lombardia. Gli abitanti della Valtellina, infatti, su sollecitazione dei veneziani, hanno assalito i suoi feudi.

1483
Feb.LombardiaConcentra le sue truppe nel territorio di Soncino.
Mag.EmiliaAffronta ancora i Rossi, cui toglie Torricella e Basilicagoiano. La seconda località gli è concessa in feudo da Ludovico Sforza.
Giu.Lombardia

Ritorna a Soncino con l’arrivo nel bresciano del San Severino. Si sposta in Ghiaradadda da dove muove con il suo colonnello che è appostato tra Casalmorano, Casalbuttano, Bordolano, Corte de’ Cortesi, San Vito e Modesto, Robecco d’Oglio, Monasterolo, Corte de’ Frati, Binanuova e Gabbioneta.

Sett.Veneto

Si accampa nei pressi di Valeggio sul Mincio con Francesco Secco nel tentativo di occupare Peschiera del Garda: interviene il  San Severino con 4000 cavalli e 2000 fanti.  Gian Giacomo da Trivulzio è ricacciato da Valeggio sul Mincio. Si allontana dal campo per il ritardo delle paghe. Ha ai suoi ordini diretti cinque squadre di cavalli.

Nov.LombardiaE’ fermo a Bordolano.
Dic.Lombardia

Sorprende in un agguato a Martinengo 500 cavalli, capitanati da Giovanni Antonio Scariotto, che stanno recandosi agli alloggiamenti invernali di Crema: vengono catturati 200 cavalli.

1484
Gen.LombardiaRafforza le difese di Calcio.
Feb.Lombardia

Scorre sotto le mura di Crema; sono fatti prigionieri 40 uomini, ne sono uccisi otto e sono razziati 280 capi di bestiame. Le prede sono condotte a Soncino.

Mar. apr.Lombardia

E’ bloccato al campo di Soncino dove sorgono gravi disordini per il ritardo delle paghe. Fa impiccare alcuni saccomanni colpevoli di rapine e di omicidi. Gli altri, irritati per l’insolito rigore, si accordano e formano una banda mettendo a capo di essa un papa, attorniato da cardinali, arcivescovi e vescovi. Costoro decidono che ogni qualvolta si gridi “Falcetta” ci si debba armare ed ammazzare chi osi affrontarli. I sediziosi stanno per costringere il duca di Calabria Alfonso d’Aragona a lasciare il campo. Il Trivulzio convince quest’ultimo a rimanere; domina la rivolta, fa strangolare il capo dei rivoltosi e ne uccide alcuni con le proprie mani.

Mag.LombardiaSi muove nei pressi di Pontevico.
Giu. ago.Lombardia

Cerca di prestare soccorso a Pumenengo minacciata da un attacco di Gaspare da San Severino. Sempre al campo usa tutta la sua influenza con Antonio da Marciano per sedare una rissa sorta tra i soldati delle loro due compagnie. Inizia per i collegati le prime trattative di pace con il  San Severino: i negoziati sfociano ad agosto nella pace di Bagnolo.

……………..Lombardia

A seguito del trattato di pace è nominato arbitro perché siano restituiti a Roberto da San Severino alcuni beni andati perduti a seguito della conquista di Castelnuovo Scrivia e gli  sia riconosciuto   il pagamento di vecchi stipendi dovuti dagli Sforza a tale capitano. Chiamato  a decidere sulla destinazione dei beni dei Rossi nel parmense, decide di mantenere lo status quo.

……………..Lombardia

Con la sconfitta del Bergamino in Valtellina ad opera dei grigioni si dirige anch’egli in tale territorio; a Vogogna;  ottiene l’incarico dallo  Sforza e dai grigioni di fare da arbitro nella vertenza. Le trattative si svolgono in Val Mesolcina, a Roveredo e  si concludono con l’abolizione di alcuni dazi da parte milanese

1485
Giu.

Il doge di Genova Paolo Fregoso si oppone all’ assunzione del Trivulzio da parte del Banco di San Giorgio per fare fronte ai fiorentini. Nel corso dell’anno è investito da Ludovico Sforza della Val Mesolcina in Svizzera.

1486
Gen.MilanoChiesaLombardia

Lascia la Lombardia con 200 uomini d’arme, 50 balestrieri a cavallo, 50 stradiotti e 1000 provvigionati per combattere i pontifici in Toscana.

Feb.ToscanaSi congiunge a Montepulciano con il duca di Calabria.
Apr.Lazio

Cavalca a Montalto di Castro e vi razzia 700 capi di bestiame grosso ed altrettanti di minuto; sconfigge i pontifici in una scaramuccia.

Mag.Toscana

Con Virginio Orsini assedia Montorio presso Sovana; nei pressi si scontra con il San Severino in un combattimento dall’ esito incerto della durata di  quattro ore. Inserito all’ala destra, gli viene uccisa una cavalcatura,  un’ altra gli è ferita;  è trafitto leggermente ad una mano ed a una coscia. L’intervento dei suoi fanti riesce a bloccare l’avanzata della cavalleria pesante del  San Severino che, agli inizi della battaglia, sembra aver la meglio.

Ago.Lazio

Alla fine del conflitto si reca a Roma con il cardinale Ascanio Sforza;  è ospitato  dal cardinale di Sant’ Angelo nella torre del Pincio. Giorni dopo la stipula ufficiale degli accordi si incontra con il San Severino; insegue il condottiero allorché viene a conoscenza che costui, non compreso tra i collegati del papa, si sta ritirando con le sue compagnie verso la Romagna.

Sett.Umbria

Si ferma nel perugino a San Bartolomeo di Solfagnano allo scopo di assistere al duello tra Malatesta di Polidoro Baglioni e Miccia Oddi; tallona le schiere dell’avversario finché  costui le licenzia a Ronco le truppe e si rifugiar a Ravenna., nel veneziano. Il Trivulzio raggiunge  Forlì con Alfonso d’ Aragona. Nella città vi è ospitato da Girolamo Riario. Fanno parte del gruppo  anche Antonio Maria della Mirandola e Virginio Orsini.

Ott.Lazio

Guida a Roma un’ambasceria  presso il papa Innocenzo VIII con l’arcivescovo di Milano Branca Castiglione e Guido Antonio Arcimboldi.

Dic.Campania

Si porta a Torre del Greco con il duca di Calabria;  da qui si trasferisce a Napoli per esservi ricevuto dal re Ferrante d’Aragona.

1487
Apr.NapoliGovernatore g.le lanceCampania

E’ infeudato dal re di Napoli della contea di Belcastro (già di Giovanni Antonio Petrucci) con Cropani e Zagarise; gli è pure concessa una condotta di 500 cavalli con una provvigione annua di 2000 ducati. Viene  nominato governatore generale degli uomini d’arme. Alle cerimonie è pure presente il congiunto Teodoro.

Mag.ChiesaOsimoLazio e Marche

Lascia Napoli ed è ricevuto dal papa a Roma. Passa agli stipendi dello stato della Chiesa per assediare in Osimo Boccolino Guzzoni. Deve intervenire in un campo in disordine per il ritardo delle paghe e per le discordie tra i vari capitani.

Giu.Marche

Fa abbattere tutte le piante intorno ad Osimo e fa impiccare cinque turchi che hanno cercato di entrare nella città. Colpisce Osimo con 3 bombarde che abbattono la torre maestra sulla strada delle Cinque Torri, un rivellino e buona parte delle mura.

Lug.Marche

I pontifici si ammutinano per il ritardo nel pagamento delle loro spettanze  ed abbandonano il campo; anche il Trivulzio minaccia di allontanarsi se entro otto giorni non giungono denaro e rinforzi. In realtà vende ed impegna le sue argenterie ed altri gioielli e con il ricavato assolda 1200 fanti che sostituiscono gli sbandati. Colloca le truppe vicino a Castelfidardo;  allo scadere di una tregua ripete i suoi assalti. Dopo cinquanta giorni di scontri conquista il Monte dei Cipressi, su cui piazza 2 grandi cannoni di bronzo che rovinano il riparo di una delle porte ed il tratto delle mura circostanti. Segue la resa di Osimo.

Ago.Marche e Lazio

Scorta Boccolino Guzzoni a Senigallia, rientra ad Osimo;  gli viene affidato l’incarico di controllare la costruzione di una rocca. Nel lasciare la città si appropria di 2 colonne di marmo pregiato, di una statua di marmo, compreso  il suo basamento, e di un’iscrizione   dedicata all’imperatore Marco Antonino, di un’altra di maggiore valore in bronzo in cui è effigiato   Esculapio e, stando alla tradizione, anche delle teste di alcune statue che, trasportate a Milano, sono collocate nel palazzo comunale. Da allora gli abitanti di Osimo sono stati chiamati “senza testa”. Gian Giacomo da Trivulzio rientra a Roma; viene accolto a Ponte Milvio da Franceschetto Cybo, da Virginio Orsini e da altri nobili romani che lo accompagnano in concistoro dal papa. Viene insignito della Rosa d’Oro, una collana d’oro del valore di 1000 ducati con un pendente costituito da una rosa di diamanti e da grosse perle.

Sett.Lazio e Toscana

Esce da Roma con il cardinale Giuliano della Rovere (il futuro papa Giulio II) e raggiunge Firenze ove trova alloggio in Santa Croce.

……………..NapoliCampania

Rientra a Napoli; assume in pianta stabile gli incarichi che gli vengono affidati dal sovrano. Nel corso dell’anno, a seguito  dell’invasione dei grigioni  in Valtellina, il castellano di Musso Biagio Malacrida chiede di essere protetto dal Trivulzio, in quanto signore delle Valli Mesolcina e Renana.

1488
Mag.LombardiaSi sposa con Beatrice d’Avalos, figlia di Ignazio di Guevara, conte di Monteodorisio. Si porta a  Milano.  Per l’occasione è decorato da Bernardino Scotti il palazzo di via Rugabella.
Giu.Lombardia  Campania

Si stabilisce per un certo periodo di tempo a Milano; vedendosi posposto ad altri favoriti nelle grazie dello Sforza  rientra a Napoli.

Dic.CampaniaPresenzia a Napoli al matrimonio per procura tra Isabella d’Aragona con l’erede al ducato Gian Galeazzo Sforza. Nella città entra in contatto con il capo della cancelleria, l’umanista Giovanni Pontano che dirige l’Accademia Pontaniana.
1492
InvernoLombardia Svizzera Campania

A Milano, perché il castellano di Mesocco, Gian Antonio Giocaro si  è accordato con Arrigo di Sacco per consegnare a quest’ ultimo il castello. Informato dal fratello Erasmo dei vari maneggi, il Trivulzio scrive ad Antonio Giocaro;  gli promette in moglie la figlia Francesca in premio della sua fedeltà. Si incontra a Vigevano con lo Sforza, si reca a Mesocco,  vi cattura il castellano e pone al suo posto Vincenzo Brocco; rientra a Milano ed a Napoli con i figli Gianniccolò e Francesco.

1493
……………..

Acquista, venendone investito dal vescovo di Coira qualche anno dopo, la Val di Reno superiore (Rheinwald) e quella di Strossavia (Safiental) nel territorio delle Leghe Retiche. Vi consolida la propria posizione e vi accresce le difese militari. A questo scopo infittisce i rapporti con la Lega Grigia e si adopera per fare ammettere Mesocco e Soazza nel cantone dei grigioni.

……………..AbruzziE’ nominato viceré degli Abruzzi. E’ contattato dal re di Francia Carlo VIII che lo invita a passare al suo servizio.
1494
Ago.NapoliFranciaGovernatore g.leUmbria Marche Romagna

A Bastia Umbra, al comando di 25/30 squadre, assieme con il duca di Calabria Ferdinando d’Aragona e  Niccolò Orsini; attraversa la Toscana e giunge a Pennabilli dove si unisce con Guidobaldo da Montefeltro. Lo Sforza, alleato con i francesi, gli confisca i suoi beni nel ducato.

Sett.RomagnaSi accampa tra Cotignola e Sant’Agata sul Santerno. Sfida invano a battaglia Giovan Francesco da San Severino.
Ott.Romagna

I francesi rifiutano ancora lo scontro proposto a Sant’Agata sul Santerno; d’altra parte anche l’Orsini non cerca la battaglia campale; agisce anzi in modo tale che gli avversari possano passare indenni tra i suoi alloggiamenti e quelli degli aragonesi. A fine mese il Trivulzio raggiunge Imola per conoscere le intenzioni di Caterina Sforza nei confronti della lega.

Dic.Lazio

E’ costretto a ritirarsi verso Roma;  lascia anche questa località con il duca di Calabria, ventidue squadre di cavalli e 1500 fanti su invito del pontefice Alessandro VI. Si dirige verso Tivoli e verso il regno di Napoli con Virginio e Niccolò Orsini.

1495
Gen.LazioSi ferma a San Germano (Cassino) con i due Orsini.
Feb.FranciaNapoli100 lance e 100 cavalli leggeriLazio e Campania

Con la conquista di Monte San Giovanni Campano da parte del maresciallo di Gié e la fuga degli aragonesi si ritira verso Capua con Niccolò Orsini. Mentre il nuovo re di Napoli Ferdinando d’Aragona accorre nella capitale al fine di bloccare un principio di ribellione il Trivulzio tratta con i francesi, si incontra a Calvi con il re Carlo VIII  cui promette a nome del sovrano aragonese la consegna di Capua, un tributo di 100000  ducati l’anno e l’invio di truppe per combattere i turchi. Ha un colloquio ad Aversa con Ferdinando d’Aragona; il sovrano non accetta le condizioni da lui ottenute e lo lascia libero dai suoi impegni. Il Trivulzio passa allora con il figlio Gianniccolò agli stipendi dei francesi con una provvigione di 10000 ducati l’anno e la riconferma della contea di Belcastro; gli sono anche concesse case e ville che appartengono al marchese di Pescara Ferdinando d’Avalos site a  Napoli, Aversa, Pozzuoli e Foggia. Ritorna a Capua e consegna la città ai francesi; Niccolò e Virginio Orsini fuggono a Nola, mentre egli assedia Ferdinando d’Avalos in Castelnuovo a Napoli ed obbliga alla resa i difensori della torre di San Vincenzo.

Mag.FranciaVenezia MilanoCampania

Inviata la moglie in Piemonte, si collega con i francesi che si ritirano dal regno di Napoli per guadagnare la strada della Francia.

Giu.Lazio e Toscana

Tocca Roma, si collega a Pontremoli con il Gié; le milizie francesi conducono un assalto al castello che termina con l’uccisione di 40 fanti. I difensori si arrendono a patti; gli svizzeri (memori del fatto che nell’anno precedente 40 loro commilitoni sono stati uccisi dagli abitanti)  irrompono nella città con furia, la mettono a sacco e massacrano un grande numero di cittadini;  minacciano pure di morte i soldati del Trivulzio che si sono impadroniti del castello. Tenta di fare sollevare Parma agli Sforza con l’aiuto della fazione guelfa; gli avversari  cercano di corromperlo per farlo defezionare nel loro campo.

Lug.Emilia

Si accampa a Fornovo;  ha con il maresciallo di Gié il comando dell’ avanguardia (450 lance francesi ed italiane, altrettanti arcieri e balestrieri a cavallo e 3000 svizzeri). Attacca i collegati comandati da Francesco Gonzaga,  supera le loro linee. Su suo consiglio i francesi abbandonano incustoditi i  carriaggi per far sì che gli stradiotti veneziani si diano al saccheggio trascurando lo scontro;  fa muovere l’ala sinistra. La cavalleria francese ha la meglio sugli avversari in un’ora; dopo la vittoria con Francesco Secco e Camillo Vitelli propone ai francesi di inseguire gli italiani in fuga oltre il Taro. Non viene ascoltato. Nel ritirarsi su Piacenza provvede con i cavalli leggeri all’approvvigionamento delle truppe con il sostegno dei guelfi locali.

Ago.Piemonte

Staziona a Vercelli con 40 lance nell’attesa dei necessari rinforzi per prestare soccorso a coloro che sono assediati in Novara dai nemici. Fa ammutinare nel campo sforzesco 500 svizzeri che entrano nella città e ne rafforzano il presidio. E’ dichiarato ribelle dallo Sforza ed è bandito dallo stato; a Milano è dipinto in più parti impiccato per i piedi come previsto per i traditori. Il Trivulzio, da parte sua, non riconosce al duca di Milano il suo titolo chiamandolo “Ludovico da Cotignola”. Il re Carlo VIII gli conferisce il ducato di Melfi, confiscato a Troiano Caracciolo, e gli attribuisce (sempre a titolo simbolico, data l’evoluzione della guerra) la contea di Monteodorisio.

Ott.Piemonte

E’ stipulata la pace tra i contendenti dopo essere stato contattato a Vercelli da Roberto Boschetti per conto di Francesco Gonzaga. Segue le trattative che portano alla consegna di Novara allo  Sforza. Gian Giacomo da Trivulzio è assolto da ogni bando e gli sono restituiti i suoi beni nel ducato milanese. E’ insignito del titolo di duca di Venosa e gli è riconfermata da Carlo VIII la condotta di 100 lance e di 100 balestrieri a cavallo; ha pure il comando di 3000 fanti. Viene segnalato ancora a Vercelli con il re, con Camillo Vitelli e con Troiano Papacoda; si trasferisce ad Asti di cui viene nominato governatore con 500 lance; le truppe si allontanano presto dall’Italia per seguire in Francia il sovrano.

1496
Gen.Francia

Segue la corte a Lione per persuadere il re ad intervenire con più forza nel regno di Napoli; ottiene in signoria la contea di Pezenas in Linguadoca con una rendita annua di 5000 franchi e, mesi dopo (novembre), la baronia di Loir.

Feb.FranciaAd Amboise è decorato con l collare dell’ordine di San Michele. E’ chiamato a far parte del consiglio reale.
Mar. apr.Francia

Carlo VIII lo invia a Parigi con Antonio Maria da San Severino per convincere il parlamento cittadino sulla bontà della guerra in Italia; rientra a Lione ad aprile.

Mag.Piemonte

Ritorna ad Asti con 400 cavalli. La sua prima preoccupazione è quella di rafforzare le difese cittadine e di mettere in grado la località di sostenere un lungo assedio.

Ago.SvizzeraStipula un trattato di alleanza con la lega dei grigioni.
Sett. ott.100 lancePiemonte Liguria

Ad Asti ha ai suoi ordini, compresa la sua compagnia, 700 lance francesi. Ad ottobre gli è concessa la cittadinanza e può comprarvi un palazzo appartenente alla locale famiglia Falletti.  Attraversa il Tanaro con le truppe a sua disposizione e si impadronisce del castello di Brettola; a seguito di un intenso fuoco di artiglieria costringe alla resa Novi Ligure, difesa da 700 fanti. La rocca è espugnata a seguito di un assalto di cinque ore e tutti i soldati del presidio sono uccisi. E’ bloccato per qualche tempo al passo di Altare da Gaspare da San Severino.

……………..Viene torturato e messo a morte a Venezia il suo agente Placidio Amerino, sorpreso a rubare alcuni avvisi del Senato.
1497
Gen.FranciaMilano VeneziaPiemonte e Liguria

Ha il compito di coadiuvare Battistino Fregoso ed il cardinale della Rovere nel loro attacco su Genova con 1000 lance, 3000 svizzeri e 3000 fanti guasconi. Esce da Asti (dà al commiato un banchetto cui sono presenti mille persone), ottiene da Frate da Pavia il castello di Novi Ligure per cui la città viene abbandonata da Giovan Francesco da San Severino; occupa Bosco Marengo, Frugarolo, Pozzolo Formigaro;  si ferma per puntare sulla Liguria come da ordini reali. Respinto da Savona, si dirige su Genova.

Feb. mar.Liguria e Piemonte

Gli sforzeschi vengono rafforzati da numerosi contingenti veneziani; Gian Giacomo da Trivulzio si ritira nell’astigiano per la via di Nizza Monferrato dopo avere dato alle fiamme Castello della Spina, Bosco Marengo e Frugarolo. Si collega con Battistino Fregoso ed opera alcune scorrerie a Castellazzo Bormida. La pressione di Niccolò Orsini combinata con la scarsa volontà dei comandanti della fanteria ad  ubbidirgli lo costringono a stipulare una tregua di dieci giorni ed a rientrare ad Asti. Nello stesso periodo il duca di Milano dà l’incarico ad un pittore di dipingerlo come traditore impiccato per un piede, con appeso al collo il seguente cartello “Io son Zoan Iacomo trivulzo, ingrato servitore et traditore il mio signore.” Il cartello è posto in alcuni punti di Milano.

Apr.Liguria e Piemonte

Con Battistino Fregoso ed il Serenon ripete il tentativo nella Riviera di Ponente alla testa di 5000 uomini; assale Albenga, entra nel marchesato di Finale: tutto è vano.

Ago.Proseguono sotto traccia le trattative volte ad una sua riconciliazione con il duca di Milano.
Sett.Piemonte e Francia

E’ chiamato a far parte del consiglio reale che si tiene a Vercelli.

Ott.PiemonteRientra ad Asti. Sottostanno ai suoi ordini 800 lance francesi. Falliscono in modo definitivo le trattative con lo Sforza.
Nov.PiemonteSempre ad Asti. Si parla di un rinnovo della tregua in corso tra francesi e sforzeschi.
Dic.PiemonteSi trattiene ad Asti con il Ligny.
1498
Apr.PiemonteI veneziani gli offrono il capitanato generale delle loro truppe al posto del marchese di mantova Francesco Gonzaga: in un primo momento sembra propenso ad accettare.
Mag. giu.Piemonte Francia

Espelle da Asti i sudditi del ducato milanese: a Milano è ancora dipinto per le strade come un traditore. Accusa gli abitanti di Spigno Monferrato, di Prunetto e di altri villaggi di frontiera di avere compiuto scorrerie nell’astigiano. Invia lettere di protesta al commissario ducale di Alessandria Lucio Malvezzi e dà inizio ad alcune rappresaglie che culminano nel sacco di Cortemilia. A giugno si accorda con il Malvezzi;  viola i patti sottoscritti; si reca a Lione e gli vengono consegnati 60000 ducati necessari per il soldo degli svizzeri.

Ago.PiemonteViene raggiunto ad Asti dagli ambasciatori dello Sforza Lorenzo da Mozzanica ed Agostino da Trivulzio. E’ presto raggiunto l’accordo per la stipula di una nuova tregua.
Lug. ott.Piemonte Francia

E’ ricontattato dai veneziani;  chiede alla Serenissima  il titolo e le medesime condizioni economiche concesse a suo tempo a Bartolomeo Colleoni. Si incontra con gli ambasciatori della Serenissima; gli viene conferita la carica richiesta per tre anni di ferma ed uno di rispetto; gli sono garantiti uno stipendio di 60000 ducati l’anno ed una condotta di 200 uomini d’ arme senza l’obbligo di alcuna rassegna, una provvigione personale e 1000 ducati l’ anno per la moglie. Ad agosto i francesi gli danno il comando delle truppe che devono combattere nel regno di Napoli; si porta in Francia ed a ottobre è ancora ad Asti con il Ligny. I francesi si oppongono alla sua condotta con i veneziani.

Dic.Piemonte

E’ avvicinato in modo segreto dallo Sforza che gli invia Giovan Francesco da San Severino con la scusa di chiedergli in moglie una sua figlia: obiettivo è quello di sabotare l’alleanza franco-veneziana.

1499
Gen.PiemonteVisita a Torino il duca di Savoia. Si incontra con l’ambasciatore sforzesco. Ad Asti.
Mag.PiemonteInvia 50 lance in soccorso degli svizzeri in guerra con l’imperatore Massimiliano d’Austria.
Giu.Piemonte

Incarica Giano Fregoso di recarsi a Torino e di porsi come paciere nelle controversie che dividono il duca di Savoia con il marchese del Monferrato.

Lug.Francia veneziaMilanoPiemonte

Spinge il nuovo re di Francia Luigi XII ad allearsi ufficialmente con i veneziani ai danni del duca di Milano: promette la conquista della Lombardia in tre mesi. Denuncia la tregua.  Con l’Aubigny ed il Ligny (1600 lance, 5000 svizzeri, 4000 fanti guasconi ed altri 4000 fanti francesi) si impossessa di alcuni piccoli castelli nell’ alessandrino (Solero, Cordero e Quargnento)

Ago.Piemonte Lombardia

Sempre duro con la disciplina, non esita ad entrare in urto con il Ligny facendo impiccare un uomo d’arme francese colpevole di saccheggio. Punta su Alessandria ove, agli ordini di Galeazzo da San Severino, sono 1200 lance, 1200 cavalli leggeri, 3000 fanti italiani. Ottiene Spigno Monferrato (sono uccisi 100 difensori su 700) e, sulla riva del Tanaro, Rocca d’Arazzo (massacrati, sempre per incutere il terrore negli avversari 500 fanti e 50 uomini d’arme); negli stessi giorni ottiene anche Incisa Scapaccino e Castello di Annone (che gli è consegnata dal castellano Donato Raffagnino, corrotto dal Trivulzio   dopo appena 4 colpi di bombarda). Fatte spianare le fortezze, svaligia a Valenza 800 fanti comandati dal Badino e da Ottaviano da San Severino;  si impadronisce senza trovarvi resistenza di Bassignana, Caselle, Casteggio, Castelnuovo Scrivia, Pontecurone, Broni, Stradella, Voghera e Tortona, abbandonata da Antonio Maria e da Cristoforo Pallavicini. Inizia il fuoco dell’ artiglieria ai danni di Alessandria; sulla sera vi è una sortita dei cavalli leggeri nemici, respinta con alcune perdite da parte della cavalleria francese. Dopo due giorni Galeazzo da San Severino si dà alla fuga; il Trivulzio può prendere possesso della città; si spinge a Mortara ed ottiene anche Piacenza.

Sett.Lombardia

Entra in  Milano  con il Ligny e 200 cavalli francesi quattro giorni dopo la fuga dello Sforza. Nella città penetra per Porta Ticinese; accolto dalla fazione guelfa smonta al duomo. Tre giorni dopo vi irrompono i soldati francesi che sono collocati a San Francesco, a Sant’ Ambrogio ed a Santa Maria dell’Incoronata: grande è la violenza da parte dei soldati transalpini. Il Trivulzio cerca di ristabilire in fretta l’ordine facendo impiccare senza processo i fanti ed i cavalli francesi sorpresi a rubare (alcuni pani, una gallina) o colpevoli di molestie sessuali. Assedia il Castello Sforzesco che cede senza eccessivi contrasti dopo soli quindici giorni dopo averne corrotto il governatore Bernardino da Corte. Per i suoi meriti gli è concessa una pensione di 10000 lire, è nominato maresciallo di Francia, ufficio vacante per la morte del Debaudricourt.  Ottiene in feudo Castelnuovo Scrivia, tolto a Galeazzo da San Severino. Luigi XII lo investe pure di Vigevano e del territorio vicino  comprendente Villanova di Cassolnovo (acquistata da Ludovico Tornielli),  Garlasco, Confienza, Vespolate, Borgomanero e Gambolò: il titolo marchionale gli è conferito per la sua rinuncia all’artiglieria del Castello Sforzesco (di sua spettanza)  il cui valore è valutato in 11000 ducati. Si riposa per quattro giorni a Vigevano ed è subito  pronto per una grande partita di caccia  al cervo ed ai caprioli che si svolge a Gropello Cairoli. A metà mese intima ai conti Federico e Marcantonio dal Verme, che si sono arroccati nei loro possessi montani, di consegnare Rocca d’Olsizio e la Val Pecorara (Zavattarello, Ruino, Romagnese, Trebecco) a Bernardino da Corte come prezzo del suo tradimento. A Milano si insedia nel Castello Sforzesco dove occupa gli appartamenti adiacenti a quelli già dello Sforza. Banchetta con alcuni compagni d’arme come il Ligny nella sala dove si riuniva il consiglio segreto.

Ott. nov.Lombardia

Raggiunge il Monte Braulio in Valtellina. Si accinge ad assediare Tirano alla cui difesa si trova Luigi Quadrio con 500 fanti tedeschi. Bombarda la città con 4 pezzi di artiglieria. I fanti preposti alla difesa si ammutinano ed aprono ai francesi le porte del castello. Con la vittoria il Trivulzio distacca 4 insegne di fanti svizzeri e grigioni verso Bormio: costoro entrano nella località senza trovare resistenza. Concede alla città l’esenzione dei dazi per 500 carri di vino ed accorda il dimezzamento del censo dovuto per dieci anni; ha Chiavenna ed in cambio lascia ai Balbiano alcuni comuni limitrofi di cui è divenuto proprietario per la donazione che gli è stata fatta da Francesco Bernardino Visconti. Tutta la Valtellina è controllata dai francesi. Il Trivulzio si reca a Pavia dove è ricevuto con tutti gli onori; è pure presente con l’Aubigny al solenne ingresso di Luigi XII in Milano, occasione in cui ha modo di consegnare le chiavi della città al sovrano. Dapprima alloggiato al Cassino Scanasio del Trivulzio, il sovrano viene ricevuto alla Corte Vecchia, dove si imbandisce un grande banchetto organizzato dal più famoso cuoco del momento, Mastro Martino de’ Rossi. a fine mese 150 cittadini per porta giurano fedeltà a Luigi XII sotto il portico dell’Elefante nel Castello. Il re di Francia è affiancato dal cardinale di Roen Georges d’Amboise e dal legato pontificio, un cardinale di casa Borgia. Ai primi di novembre Luigi XII rientra in Francia. Il Trivulzio si impegna a fare trasportare a Parigi la biblioteca dei Visconti di Pavia.

Dic.Lombardia

E’ eletto luogotenente reale; ottiene pure il  governatorato della Lombardia e quello di Parma nel cui territorio ottiene in feudo Basilicanova. Stabilisce la sua residenza a Milano nella corte vicina al duomo con una guardia di 300 tedeschi. Esercita il potere in modo aspro per cui viene  facilitato il malcontento ai danni dei francesi; il suo stato di guelfo, inoltre, gli procura l’avversione dei ghibellini e dei partigiani degli Sforza sempre presenti in città. Nella piazza del macello uccide di persona dei macellai che si sono rifiutati di pagare i dazi;  anche questo episodio non facilita la sua immagine. Analoghi risentimenti suscita a Piacenza allorché a metà mese vi interviene con 4000 cavalli e numerosi fanti al fine di imporre nuovi dazi alla cittadinanza. I balestrieri guasconi al Castello Sforzesco si divertono a distruggere, usandolo come tiro a segno, il modello in terracotta predisposto da Leonardo da Vinci per la fusione del monumento equestre di Francesco Sforza.

1500
Gen.FranciaSforzaLombardia

Lo Sforza, affiancato da Badino Parravicini e da Annibale da Balbiano,  irrompe in Valtellina alla testa di 8000 svizzeri, 500 cavalli borgognoni, 1500 lance e molti fanti italiani. Alla notizia il Trivulzio  riceve 400 cavalli dal marchese di Saluzzo e fa fortificare con le artiglierie il duomo di Milano; altri aiuti riceve dalla Savoia e dal Monferrato. Muove verso Como con il Ligny; fa allestire una squadra lacuale di 4 grosse imbarcazioni munite di cannoni; punta su Tre Pievi per prestare soccorso a Biagio  Malacrida, che si è asserragliato nel castello di Musso. Il Malacrida è sconfitto ed il castello è messo a sacco e diroccato dagli sforzeschi.  Con la perdita di Como si ritira verso Milano e si rifugia, sempre con il Ligny, nel parco attiguo al Castello Sforzesco. Sfugge con l’aiuto di Francesco Bernardino Visconti (o grazie all’azione di 60 cavalli sabaudi del Coursinge) ad un tentativo di omicidio di Giovanni Antonio della Somaglia; lascia nel castello 300 lance e 200 fanti svizzeri, agli ordini del d’Espy e di Codeber Carre, ed abbandona Milano. Spedisce al suo castello di Mesocco tutti i suoi beni mobili e trasferisce la famiglia dal palazzo di via Rugabella al Castello Sforzesco. Per strada mette a sacco Sedriano e Cusano Milanino, passa per Magenta, Vigevano e Voghera.

Feb.Piemonte LombardiaPresidia Novara con 400 lance. Si ferma a Mortara in attesa dei rinforzi che devono giungere dalla Francia.
Mar.Lombardia Piemonte

Saccheggia Lonate;  contatta gli svizzeri che militano con lo Sforza e li incita a tradire lo Sforza. Esce di notte da Mortara e raggiunge San Nazzaro presso Novara; con  Luigi d’Ars preferisce osservare l’evoluzione degli eventi. Per irritare gli svizzeri al servizio dello Sforza consiglia gli abitanti di Novara di aprire le porte le porte cittadine ai ducali  a patto di non subire alcun saccheggio (come, invece, è stato loro promesso ai soldati in caso di sua conquista). Compie frequenti incursioni in Lomellina; si muove  tra Mortara e Novara; coglie in imboscata 500 fanti tedeschi e 150 cavalli leggeri con la cattura di Giovanni da Casale e di Ottaviano Bonsignori. La sua tattica volta a guadagnar tempo  non viene compresa dai capitani francesi come Ivo  d’Allègre che hanno espressioni roventi nei suoi confronti.

Apr.Piemonte Lombardia

E’ raggiunto a Mortara dal la Trémouille e dalla fanteria del balivo di Digione Antonio di Baissay; con il Ligny ora dispone di 1500 lance, 10000 svizzeri e 6000 fanti francesi. Si sposta a Vercelli, divide l’esercito in due parti  di cui una si dirige a Trecate e l’altra a Vespolate, sia per tagliare le linee di rifornimento agli sforzeschi, sia per recuperare i ponti sul Ticino e togliere agli avversari ogni via di fuga. Lo scontro decisivo ha luogo a San Nazzaro dove Gian Giacomo da Trivulzio ha il comando della retroguardia: i fanti italiani e francesi vengono a contatto. Gli italiani al servizio del duca di Milano danno segnali di cedimento;  Ludovico Sforza cerca di muovere a loro  sostegno la cavalleria per cui dispone a fare entrare in azione gli svizzeri ai suoi stipendi. Questi ultimi si rifiutano di combattere, imitati subito in questo dai lanzichenecchi; nasce una grande confusione nel campo milanese che si propaga anche alla cavalleria. Tutto ciò avviene mentre avanza compatto l’esercito francese; la cavalleria transalpina sopravanza quella sforzesca e taglia ogni via di ritirata verso il Ticino. I ducali si rifugiano in modo confuso in Novara;  alcune schiere  si difendono con valore,  mentre  altre prendono la fuga verso nord. 4000/5000 sono i morti d’ambo le parti; vengono catturati, travestiti da soldati svizzeri lo Sforza, Galeazzo,  Gaspare ed Antonio Maria da San Severino. Il Trivulzio si fa condurre davanti a sé l’ex-duca di Milano cui rinfaccia il suo comportamento del passato; si ferma a Trecate per tenere sotto controllo i disordini causati dai soldati tedeschi e borgognoni, già al servizio  sforzesco, che pretendono di essere pagati. A fine mese rientra a Milano per Porta Vercellina con il nuovo governatore il cardinale di Rouen. Nella città ritorna  nel suo palazzo di via Rugabella a Porta Romana. A titolo di compensazione dei danni subiti durante la rivolta gli vengono concesse le sostanze di tutti i sudditi dei suoi possedimenti che hanno agevolato la causa nemica. Prende  parte ad un consiglio di guerra che si tiene ad Abbiategrasso e che ha per tema l’ordine pubblico: a francesi e borgognoni è proibito l’ingresso in Milano. A seguito della vittoria di Novara è coniata una medaglia, in cui da un lato si vede la testa del Trivulzio, e dall’altro si leggono le seguenti parole “Expugnata Alexandria: deleto exercitu: Ludovicum Sfortiam Mediolani ducem expellito. Reversum apud Novariam steruit, capit.”

Mag.LombardiaAffianca il cardinale di Rouen a Pavia ed a Como, dove con il la Trémouille tratta un accordo  con gli svizzeri per quanto riguarda Bellinzona.
Giu. nov.Maresciallo g.le cavalleria pesanteFrancia e Lombardia

Ai primi di giugno è squartato Galeazzo Farré, colpevole di avere fatto saccheggiare le case dei Trivulzio durante l’effimero ritorno degli sforzeschi. Si reca a Grenoble per un consiglio generale della corona; a luglio si trasferisce a Lione. Si inimica nuovamente con il Ligny. La sua ambizione lo spinge alla signoria di Pisa per cui cerca di persuadere il re ad avere mano libera nella città. A novembre può partire da Blois e ritornare in Lombardia; si riposa a Vigevano. Gli sono tolti tutti gli incarichi politici. Il palazzo di via Rugabella, danneggiato dai recenti tumulti, viene affrescato di nuovo con la commissione a Cristoforo Solari di sei nuovi medaglioni in marmo. Anche il vicino monastero del Lentasio è ristrutturato con l’aggiunta di un bel porticato bramantesco.

Dic.Lombardia

Raggiunge Milano per rendere omaggio al governatore francese. Ottiene l’autorizzazione a fare uno scambio con Pierre de Rohan al fine di ottenere alcuni feudi nel milanese.

1501
……………..FranciaCantoni SvizzeriLombardia Svizzera

Affronta gli svizzeri che hanno incendiato molte case a Dongo ed a Gravedona. Procede a grandi marce su Lugano  dilaniata dalle lotte di fazione; si porta a Ponte Tresa con lo spagnolo Roche Martin al comando di 100 lance e di 4000 fanti lombardi e piemontesi. Respinge i nemici da Locarno; gli svizzeri si ritirano su Bellinzona.

Sett. ott.Trentino Lombardia

Lascia Milano con il cardinale di Rouen diretto a Trento per le trattative di pace tra francesi ed imperiali. Non può proseguire oltre Rovereto perché non gli è concesso il  salvacondotto da parte imperiale. Rientra a Milano.

1502
Mar.Lombardia Emilia

Agli inizi dell’anno arma sul lago di Como una flottiglia di barche; colloca un presidio di fanti guasconi a Tre Pievi riuscendo ad ottenere il controllo del lago di Como. A marzo Luigi XII lo insignorisce di Castell’Arquato.

Giu.EmiliaA Parma. Agevola il genero Ludovico della Mirandola a rientrare in Mirandola (ed a farsene signore) a spese del fratello Giovan Francesco.
Lug.LombardiaA Milano con il sovrano francese.
Ago.Lombardia

A Pavia per assistere al duello di Federico Gonzaga da Bozzolo con Pirro Gonzaga:  interviene inutilmente con lo Chaumont ed il maresciallo di Gié per fare recedere i due contendenti dalle loro intenzioni.

Nov.Lombardia

Viene associato al governo di Milano con Antoine de Baissay. Nel periodo rifiuta un’offerta fattagli dai fiorentini  per militare contro i pisani.

1503
Feb.LombardiaA Milano.
Mar. giu.FranciaCantoni SvizzeriLombardia Svizzera

Gli svizzeri si ripresentano al solito minacciosi sui confini del ducato milanese. Gli sono richieste le artiglierie che si trovano nel castello di Mesocco: pur di non farle cadere in loro possesso fa in modo  di disattivarle. Con la perdita di Locarno si sposta con il presidio di Gallarate, 300 cavalli leggeri e 26 pezzi di artiglieria per tendere su Bellinzona.

Lug.Emilia e Lombardia

Si incontra a Parma con il la Trémouille e Francesco Gonzaga pronti ad invadere il regno di Napoli. A Vigevano per curarsi da una grave malattia.

Dic.Chiede ai veneziani di usufruire nei territori della Serenissima degli stessi privilegi già goduti dal congiunto Renato da Trivulzio.
1504
Gen.LombardiaGiace ammalato a Vigevano. Anche nel successivo febbraio è riscontrata la sua presenza nella medesima località.
……………..Lombardia

Invia un figlio con alcuni armati contro una banda di predoni che ha la meglio nei loro confronti. Si reca a Varese per la rassegna delle sue compagnie. Vende per 4500 lire Basilicanova a Troilo dei Rossi.

1505
Feb.LombardiaA Lodi per una giostra in cui si battono 6 campioni francesi contro 6 italiani.
Giu.LombardiaA Milano.
1506
Ott.Lombardia

Al governo di Milano, in occasione di un’assenza dalla città del cardinale di Rouen e dello Chaumont (Carlo d’Amboise) impegnati in Emilia in un conflitto con i Bentivoglio. Nel corso dell’anno Leonardo da Vinci ritorna a Milano. Accetta dal Trivulzio l’incarico di realizzare la sua tomba monumentale sormontata da una statua equestre di bronzo. Leonardo riprende i suoi studi e pensa, come ha già fatto in passato per una analoga commissione da parte di Ludovico Sforza, a due versioni, una con il cavallo impennato ed una seconda con il cavallo al passo. Anche in questo caso la scultura non viene realizzata.

1507
Apr.FranciaGenova100 lancePiemonte LiguriaEsce da Asti per portarsi in Liguria.
Mag.Lombardia

Entra in Milano con Luigi XII. Dà in onore del sovrano una grande festa nel suo  palazzo: tutte le strade che portano ad esso, dal Malcantone e da Sant’Eufemia, sono decorate con archi di trionfo e colonne; è pure costruito un padiglione nella piazza di San Nazzaro e Celso. Le feste organizzate in onore del re  costano al Trivulzio la somma di 50000 ducati.

Ott.Emilia e Lombardia

A Parma. Fa costruire nella città 13 nuovi bastioni tra le porte: a causa dell’entità della spesa prevista è costretto a rinunciare all’incamiciatura della muratura ed a costruire tali opere in legno ricoperti da terra compattata. A fine mese rientra a Milano: un capitano francese ed un ingegnere pisano, Giacomo Nuvalino, hanno l’incarico di seguire l’ andamento dei lavori.

Dic.Emilia e Lombardia

Ritorna a Parma a metà mese alla testa di 100 uomini d’arme e di 200 arcieri a cavallo. La sua compagnia (tutta italiana) colloca i suoi alloggiamenti a San Paolo; egli viene ospitato a Porta Nuova nella casa di Giovan Francesco Garomberto in contrada San Tommaso. Con Galeazzo Pallavicini presenzia alla mostra della compagnia di Iacopo Corso che si svolge al prato della Nunziata. A seguito dell’arrivo di 1200 fanti tedeschi, che dal Trentino si stanno spostando verso il centro Italia attraverso il veneziano, staziona nel parmense con i suoi uomini per bloccare costoro sul confine del ducato di Milano. I fanti tedeschi riparano a Bozzolo.  Il Trivulzio si incontra a Viadana con Francesco Gonzaga e prosegue il suo viaggio per Milano. Nel periodo a Parma nessun creditore viene soddisfatto nelle sue richieste di rimborso per le spese legate al mantenimento dei soldati.

1508
Gen. feb.Francia VeneziaImperoLombardia Veneto e Trentino

E’ inviato dal re con 400 lance francesi e 3000 fanti spagnoli ed italiani in soccorso dei veneziani in guerra con   Massimiliano d’ Austria. Attraversa il  cremonese ed il mantovano e da qui  si porta nei territori della Serenissima. Ha un  incontro a Valeggio sul Mincio con l’Orsini, il Malvezzi ed il provveditore Giorgio Emo; si collega con gli alleati a Bussolengo. Ispeziona i passi di Brentonico e di Rovereto con l’Orsini ed il provveditore generale Andrea Gritti; le sue milizie procurano gravi danni alla popolazione locale.

Mar.Trentino

Ispeziona Serravalle all’Adige, Ala e Castel Pietra; si acquartiera dietro i veneziani allo sbocco della Val Lagarina sulla linea che collega Rovereto con Riva del Garda. Invia truppe alla difesa del secondo centro dove il convento e la chiesa di San Francesco vengono bombardati per due giorni da 2000 fanti del vescovo di Trento Giorgio di Neideck. Alla notizia del tradimento di alcuni spagnoli il Trivulzio si propone di licenziare i soldati di tale nazionalità: costoro protestano, sono scoperti 2 colpevoli che sono passati per le picche dai loro stessi commilitoni. Le loro teste sono infilzate su due lance poste davanti a Castel Pietra.

Apr.Trentino

Sorgono presto discordie tra Gian Giacomo da Trivulzio e  Niccolò Orsini sulle modalità dell’alleanza che lega francesi e veneziani (difensiva o offensiva?). Risultano pertanto impossibili azioni combinate tra i due contingenti: si giunge al punto che i francesi negano agli alleati l’utilizzo di 2000 fanti, pagati peraltro dai veneziani, per un attacco a Castel Pietra. Il Trivulzio ottiene a patti con l’Orsini i castelli di Agresta e di Castelnuovo; il giorno di Pasqua organizza un assalto a Castel Pietra con 2500 uomini tra balestrieri, schioppettieri a cavallo, uomini d’arme, stradiotti e due pezzi di artiglieria, fatti portare all’ avanguardia. 3500 fanti veneziani di Giovambattista Caracciolo assalgono Calliano; sono costretti a ripiegare di fronte ai difensori di Castel Pietra ed all’arrivo di rinforzi provenienti in loro soccorso da Trento. Anche il Trivulzio decide di ritirarsi;  arretra su Rovereto.

Mag. giu.Trentino  Veneto e Lombardia

Dopo altre infruttuose incursioni si sposta a Riva del Garda e dà inizio ad alcuni colloqui con gli imperiali che si concludono a giugno. Abbandona il fronte con 4000 fanti, 400 cavalli leggeri e 400 lance: tocca Peschiera del Garda ed ancora una volta i suoi uomini danneggiano i contadi per cui transitano. Altri danni si verificano nel bresciano; a metà mese transita davanti alla porta del capoluogo di Sant’ Alessandro alla testa di 12000 uomini tra spagnoli, francesi, guasconi, italiani e stradiotti. Giunge a Pontoglio e da qui rientra nel milanese: il campo francese è spesso sconvolto da scontri tra italiani e spagnoli. Andrea Gritti lo accompagna fino a Milano.

Lug.LombardiaAccoglie in Milano il re di Francia, sempre in modo splendido.
Ago.Lombardia

Invitato a recarsi in Francia, si ferma a Vigevano accampando vari pretesti. Si trasferisce in Valle Mesolcina e provvede di munizioni e vettovaglie Mesocco; si procura anche di una flottiglia di 3 barche con le quali perlustra e difende il bacino del lago di Como da nord a sud. Entra, infine, in possesso del castello di Musso.

……………..PisaFirenzeToscana

Viene inviato dallo Chaumont nel pisano con 300 lance, non tanto per soccorrere la repubblica contro i fiorentini, quanto per impedirne il collasso prima della consegna da parte dei pisani di 100000 ducati al re di Francia.

Nov.Lombardia

A Milano. Nel corso dell’anno ottiene le miniere di ferro di Dongo. La moglie Beatrice d’Avalos, a Vigevano, è la benefattrice del convento di Santa Maria della Misericordia in cui viene aperta una scuola per l’educazione delle fanciulle.

1509
Mar.Francia

E’ convocato a Lione per consultazioni per la prossima guerra contro i veneziani. A Milano si accomiata dall’ ambasciatore Giovanni Giacomo Caroldo e gli confessa di essere imbarazzato per il prossimo conflitto con la Serenissima che ritiene ingiusto.

Apr.FranciaVeneziaGovernatore g.le 100 lanceLombardiaA Lodi.
Mag.Piemonte Lombardia

Viene incontro ad Asti a Luigi XII con Antonio Maria e Galeazzo Pallavicini; compare ancora al fianco del re a Milano in una messa a Santa Maria delle Grazie. Attraversa l’Adda senza trovare resistenza in quanto i soldati di Bartolomeo d’Alviano sono occupati nel mettere a sacco Treviglio e Niccolò Orsini si è  fermato, secondo il suo modo di concepire la guerra,  in un campo trincerato. E’ sicuro della vittoria finale per non aver trovato alcun ostacolo nell’attraversare il fiume. Si volta verso Rivolta d’Adda (data alle fiamme), Vailate e Pandino per tagliare le linee di rifornimento da Crema a Cremona alle milizie nemiche. All’avanguardia con lo Chaumont (500 lance e 6000 svizzeri), attacca ad Agnadello l’Alviano  (che dispone di 800 lance e dei fanti veterani) mentre l’Orsini si muove  trasferendosi da un campo trincerato all’ altro. Agli inizi i francesi  sembrano soccombere di  fronte agli avversari; con i rinforzi condotti dallo stesso re (altre 500 lance) si capovolge  l’esito dello scontro.  I veneziani subiscono una pesante sconfitta. Il Trivulzio con  la cavalleria aggredisce la colonna di Antonio Pio, costituita in gran parte da cernite bresciane giunte al campo da soli tre giorni; le linee di questi ultimi presto si scompaginano per darsi alla fuga. Nella battaglia, che dura tre ore, muoiono pochi uomini d’arme e 6000 fanti veneziani con i condottieri Piero del Monte a Santa Maria e Saccoccio da Spoleto; vi è ferito Zitolo da Perugia e vi è catturato  Bartolomeo d’Alviano; i francesi si impossessano pure di 23 cannoni. A fine mese Il Trivulzio entra in Brescia per la Porta di San Giovanni, con Francesco Gonzaga,  Galeazzo da San Severino, Luigi Avogadro e Marco da Martinengo. Affianca  il re di Francia nel suo solenne ingresso in città alla testa di 5000 fanti e di 10000 cavalli.

Giu.Lombardia e Veneto

Assedia la rocca di Cremona; si sposta  a Peschiera del Garda ed a Desenzano per timore della peste presente nel campo francese. Conquista la rocca di Legnago.

Lug.Lombardia

Luigi XII ritorna in trionfo a Milano dopo la vittoriosa battaglia di Agnadello. Come per gli antichi generali romani il Trivulzio si fa coniare una medaglia con la sua statua equestre dal cavallo impennato, ora conservata nella Collezione Trivulziana.

Ago.Veneto

A Verona; nella città prende alloggio nel borgo di San Zeno con Ludovico della Mirandola (600 lance).  Si sposta a Valeggio sul Mincio ed a Isola della Scala con 300 lance;  sosta in tale località in attesa di 3000 fanti. Ogni suo transito è definito  dai danni che i suoi uomini provocano nel territorio attraversato. Vengono uccisi molti contadini di Villafranca di Verona e sono razziati più di 4000 capi di bestiame: le case dei contadini, d’altronde, sono piene di oggetti rubati nelle case di campagna abbandonate dai loro proprietari per timore della guerra.

AutunnoVenetoA Peschiera del Garda.
1510
Gen.Veneto

Fa rilasciare i veneziani Giovanni Gradenigo, Alessandro Zorzi e Felice Calbo;  li invia a Venezia con un suo incaricato allo scopo di effettuare uno scambio di prigionieri. Per la liberazione dei patrizi, di Vincenzo Naldi e di 2 altri condottieri sono rimessi in libertà 14 capitani francesi.

Feb.Lombardia EmiliaA Mantova ed a Mirandola. Nella seconda località è ospitato dalla figlia Francesca.
Apr.

Libera, senza il pagamento di alcuna taglia, alcuni rettori veneziani catturati in Lombardia: prima di farli partire li ospita a pranzo con il figlio Gianniccolò.

Mag.Lombardia e Veneto

Raggiunge Goito con 1200 svizzeri; fa costruire un ponte di barche ad Ostiglia per sfuggire alla vigilanza  di Giovanni Paolo Gradenigo. Si dirige nel Polesine con il la Palisse e Ivo d’Allègre. Entra in Rovigo ed in Montagnana dove viene restituita la libertà al provveditore Andrea Baseggio in cambio di Biasino Crivelli.

Giu.FranciaVenezia Chiesa Cantoni SvizzeriVeneto

In previsione di una calata dei mercenari svizzeri assunti dagli avversari provvede una volta di più alle difese del castello di Mesocco. Ristabilitosi poi da una breve malattia, invia 8 uomini d’arme a Montagnana per rilasciare Giampaolo Manfrone in cambio del Boissy; si prepara ad assalire Monselice. Si trova vicino a Cittadella; i suoi cavalli leggeri si scontrano con i nemici;  nelle file francesi   sono uccisi 40 uomini.

Lug.Veneto

E’ segnalato al campo di Santa Croce Bigolina sul Brenta con 100 lance e 200 svizzeri; mancano le vettovaglie e deve allontanarsi. Giunge a Vicenza con lo Chaumont, occupa  Monselice, punta su Este.

Ago.Capitano g.leVeneto

Con la partenza dello Chaumont ha il comando dell’esercito che conduce verso San Bonifacio e Legnago; a Lonigo ha l’ordine di proseguire nella campagna  nonostante il suo desiderio di rientrare in Lombardia; fa ritorno a Vicenza.  Si rifiuta di muoversi allorché il principe di Anhalt, per conto  degli imperiali, gli chiede di trasferirsi in Friuli. La minaccia degli svizzeri sul confine lombardo induce lo Chaumont a richiamarlo a Milano con le sue 100 lance, 2000 archibugieri e 2500 fanti.

Sett.Lombardia

Si trova a Como con il la Palisse. Si ritira  di fronte agli svizzeri  per porsi sulle sponde dell’Adda e seguire meglio la costruzione di un ponte di barche: obbliga i veneziani a ritirarsi con 100 lance e 600 fanti.

Ott. nov.Lombardia e FranciaA Vigevano ed in Francia dove viene convocato da Luigi XII. Più effervescente si fa il suo rapporto con lo Chaumont.
Dic.Lombardia ed Emilia

A Milano. E’ pungolato a muoversi in aiuto del duca di Ferrara Alfonso d’Este con 450 lance; esce da Parma, tocca Correggio e da qui tenta di prestare soccorso alla figlia Francesca assediata in Mirandola dai pontifici e dai veneziani.

1511
Gen.Emilia

Non può impedire la caduta di Mirandola il cui presidio di 400 fanti, comandato dal congiunto Alessandro da Trivulzio, si arrende a patti ai pontifici guidati personalmente dal papa Giulio II. I suoi uomini sono respinti dai veneziani di Troilo Savelli; sono incalzati fin nei pressi di Carpi; gli avversari si impossessano di un buon bottino. Il Trivulzio giunge a Parma e, da qui, si dirige verso Reggio Emilia con 800 lance e 6000 fanti. Sempre a Parma, dove ha il compito di sedare con lo Chaumont gli animi degli uomini d’arme di Luca Savelli e di Muzio Colonna, insorti per l’uccisione di un loro commilitone da parte di Astolfo Tagliaferri.

Feb. mar.Capitano g.leEmilia e Lombardia

Attraversa il Secchia su 3 ponti; a Guastalla raccoglie 8000 fanti che unisce ai 2000 guasconi già presenti nelle sue file; si muove verso Carpi, Correggio e Bagnolo in Piano. A marzo si accampa a Revere; entra nel mantovano con l’appoggio di Francesco Gonzaga. Il movimento obbliga i collegati a ritirarsi lasciando presidi a Sermide ed a Mirandola. Il  Trivulzio punta su Modena e su Bologna. Muore lo Chaumont; è ora lui ad avere il comando delle operazioni. Dà impulso alla disciplina e prende l’offensiva con 1200 lance, 2400 cavalli leggeri, 9500 fanti, di cui 2500 sono lanzichenecchi condotti da Giorgio Frundsberg. A Sermide, per sostenere l’azione di Alfonso d’Este.

Apr.Emilia

Getta un ponte di barche tra Stellata e Ficarolo ed un altro ne fa costruire dagli estensi di fronte a Bondeno. Spedisce  Gastone di Foix, nipote del sovrano francese, a scorrere il territorio nemico con 100 lance, 400 cavalli leggeri e 500 fanti fino alle sbarre del campo di Bondeno. L’iniziativa fallisce per la piena del Po e per il taglio degli argini operato dai veneziani. Si ritira a Cavezzo, richiama da Verona 2000 fanti tedeschi e chiede l’arruolamento di 3000 fanti grigioni: non viene accontentato perché alla corte francese si spera nella pace.

Mag.Emilia

Espugna Concordia in un giorno con 1200 lance e 7000 fanti; assedia Bomporto ed avvia a Massa Finalese Gastone di Foix con 300 fanti e 500 cavalli. Attraversa il Panaro e si accampa a Gaggio; si volge su Piumazzo, si ferma nei pressi di Casalecchio di Reno, conquista in un giorno Castelfranco Emilia;  poco contrastato da Francesco Maria della Rovere e dal provveditore generale Paolo Capello, punta su Bologna con Teodoro da Trivulzio all’avanguardia e Gastone di Foix alla retroguardia. Sosta sul Reno a Lavino. Bologna si ribella ai pontifici;  al campo giungono anche i lanzichenecchi del  Frundsberg. Il mattino seguente ha inizio a Casalecchio di Reno la battaglia che segna una disfatta per i collegati (morte di 3000 fanti nemici, cattura di capitani quali Orsino Orsini e Giulio Manfrone, e conquista di un grande bottino in termini di cavalcature e di artiglierie, vale a dire 2200 destrieri e 40 pezzi di vario calibro. Entra in Bologna;  impone alla città una taglia di 40000 ducati, si dirige a Castel San Pietro Terme ed a Imola.

Giu.Emilia e Lombardia

Recupera il castello di Mirandola che restituisce alla figlia Francesca;  impedisce al governatore imperiale di Modena Vitfurst di entrare in tale castello con 200 soldati tedeschi e di prenderne possesso come da richiesta di Giovan Francesco della Mirandola. Ottiene anche Concordia. Avvia alla difesa di Verona 500 lance e 1300 fanti tedeschi agli ordini di Jacopo di Ems e congeda le rimanenti forze, con l’eccezione di 2500 fanti guasconi agli ordini del Molard e di Francesco di Maugiron  distribuiti in varie parti della Lombardia.

Lug.Lombardia

Convocato dal re a Milano depone la carica di luogotenente e di capitano generale a favore di Gastone di Foix. Si rifiuta di unirsi con gli imperiali.

Ago.LombardiaInterviene a favore di alcuni membri della famiglia Crivelli che hanno ucciso in una rissa alcuni francesi.
Sett. ott.LombardiaE’ prima a Brescia e, successivamente, a Crema.  E’ rieletto governatore di Milano.
Nov. dic.Lombardia

Raduna a Milano con Gastone di Foix e Teodoro da Trivulzio 500 lance, poco più di 2000 fanti ed alcuni pezzi di artiglieria.  Muove contro 16000 svizzeri che dal confine  avanzano, senza trovare alcuna opposizione, verso Varese, Gallarate e Busto Arsizio per raggiungere lo stato della Chiesa. Allorché il Lautrec ed il la Palisse vengono battuti al ponte di Boffalora sopra Ticino il Trivulzio pone i suoi quartieri a Legnano;  a dicembre si sposta a Milano.  Rifiuta lo scontro frontale, inizia delle trattative per il rientro degli avversari nelle loro terre (avendone una  richiesta di 100000 ducati e di 30000 stera di frumento).  Gli svizzeri si vedono abbandonati da pontifici e veneziani e ritornano nei cantoni di provenienza dopo  saccheggiando alcuni centri.

1512
Gen.PiemonteAffronta a Domodossola gli svizzeri.
Feb.Lombardia

Con la riconquista di Brescia da arte dei veneziani muove senza indugio contro gli avversari; mantiene  Bergamo  fedele ai francesi; analoghi successi riporta a Crema ed a Cremona dove accresce le locali guarnigioni. Con il recupero (ed il saccheggio) di Brescia da parte di Gastone di Foix fa pressione su quest’ultimo affinché la medesima sorte non sia subita  anche da Bergamo. Luigi XII si accontenta di una multa, chi dice di 30000 ducati, chi 60000. Il Trivulzio attacca il castello di Pontevico: a Brescia rende visita al provveditore Andrea Gritti fatto prigioniero nell’ occasione del sacco cittadino.

Mar.Emilia

Supera il Po a Brescello ed apre contatti con alcuni amici veneziani per una pace separata. Si ammala in modo tanto grave che in un primo momento viene dato per morto.

Apr.Toscana Lombardia

Guarito, si porta a Pisa per visitarvi un figlio ammalato e rientra a Milano. Nella battaglia di Ravenna tra gli avversari è catturato il nipote Ferdinando d’Avalos: preme  sul re di Francia affinché costui possa riscattarsi mediante il pagamento di 6000 ducati.

Giu.Lombardia

I francesi sono ora in difficoltà; i mercenari tedeschi abbandonano le loro file su ordine dell’imperatore; il la Palisse retrocede da Pizzighettone a Sant’ Angelo Lodigiano ed a Pavia di fronte ai più numerosi avversari. Il Trivulzio si allontana da Milano con Antonio Maria Pallavicini e Galeazzo Visconti dopo avere convocato un consiglio generale nella chiesa del Santo Sepolcro. Attua ancora una politica attendista, consiglia di ripiegare, non dà precise disposizioni e ripara ad Asti con 800 cavalli in attesa dei previsti rinforzi.

Sett.Francia

Chiede a Luigi XII 600 uomini d’arme e 10000 fanti per recuperare il ducato di Milano. Viene scomunicato da Giulio II per la sua militanza.

Ott.

Il Trivulzio si fa promotore di un’alleanza tra francesi e veneziani in funzione antispagnola; fa incontrare il Gritti, sempre prigioniero, con il Luigi XII.

Nov. dic.Piemonte

Si incontra a Torino con i rappresentanti dei cantoni svizzeri. A dicembre si porta a Susa; sul piano diplomatico invia il suo cancelliere Costante Ferrero a Venezia.

1513
Gen. mar.Svizzera

Continuano pure i suoi tentativi di staccare gli svizzeri dall’alleanza con pontifici e spagnoli. Si ferma a Coira (ove prende alloggio all’osteria dell’ Uomo Selvatico) e contende ai grigioni il contado di Chiavenna; si reca ad Altdorf ed a Lucerna ma non può proseguire oltre. Viene dichiarato ribelle dall’ imperatore per le sue terre in Svizzera.

Apr.FranciaMilano Spagna ImperoFrancia e Piemonte

Più successo hanno le sue trattative con i veneziani; si incontra a Cahors con Bartolomeo d’Alviano e Teodoro da Trivulzio; attraversa le Alpi con l’esercito francese comandato ora dal la Trémouille e forte di 1500 lance, di 800 cavalli leggeri e di 15000 fanti (8000 tedeschi e 7000 francesi). Ad Asti.

Mag. giu.Piemonte Lombardia e Francia

Assedia in Novara Giovanni Gonzaga ed il duca di Milano Massimiliano Sforza che ha ai suoi stipendi 12000 svizzeri. Batte le mura della città con le artiglierie; frequenti sortite degli avversari rintuzzano gli attacchi dei francesi. Come altre volte vi è una contrapposizione tra la foga predicata dai capitani transalpini (Roberto de la Marck) ed i suoi suggerimenti volti a privilegiare la cautela ed a garantire le operazioni che riguardano i flussi di rifornimento piuttosto che a ricercare la battaglia campale. Induce così il la Trémouille a collocare il campo francese dietro Ariotta, vicino ad un’abbazia ed al canale Mori e, poi, a Trecate, sempre nei suoi possedimenti, tra rogge e canali di irrigazione, un terreno malagevole per gli spostamenti della cavalleria. Gli svizzeri (10000), agli ordini del Mottino, stabiliscono di assalire di notte il campo francese (1200 lance e 20000 fanti) con tre quadrati al centro ed alla sinistra;  il più numeroso alla destra avendo di fronte il quadrato dei lanzichenecchi. Cedono i fanti guasconi non sostenuti dalla cavalleria ed anche i fanti tedeschi sono circondati e vinti. Il Trivulzio (che rimane ferito) ed il la Trémouille dopo due ore danno il segnale della ritirata per timore che giungano agli avversari rinforzi portati dall’Altosasso. Nel combattimento muoiono 1500 svizzeri con il Mottino da un lato e 10000 fanti tra guasconi, tedeschi e francesi di cui la  maggior parte mentre cerca di fuggire, dall’altro; sono pure presi ventidue pezzi di artiglieria con tutti i carriaggi. Il Trivulzio si rifugia a Vigevano ed a Asti con 7000 uomini;  si sposta in Francia.

Sett.Francia

E’ chiamato a Lione (di cui viene nominato governatore) a seguito della sconfitta del la Trémouille in Borgogna ad opera degli svizzeri. Dà inizio ad alcune trattative che si concludono con un nulla di fatto. Manterrà l’incarico di governatore di tale località fino all’anno della morte.

Nov. dic.FranciaA novembre è segnalato a Digione ed a Narbona. A dicembre si incontra con il re di Francia a Parigi.
1515
Gen.Francia

Alla morte di Luigi XII il nuovo re di Francia Francesco I gli concede in Francia nuove entrate per 6000 franchi. E’ presente alla cerimonia dell’  incoronazione di tale sovrano.

Mar.FranciaAppoggia in Borgogna il Lautrec (800 lance) contro gli svizzeri.
Apr. lug.100 lanceFrancia

A Lione con il Lautrec, il la Palisse ed il Connestabile di Borbone (1000 lance e 10000 fanti) pronto a trasferirsi in Italia. A luglio è a Digione; con le artiglierie prende un difficile sentiero tra l’Urbayette e la Stuira di Demonte, utilizzato sempre dai pastori ma mai dalla cavalleria.

Ago.Francia e Piemonte

12000 guastatori lavorano sul sentiero per alcuni giorni per renderlo più agevole per i soldati; in cinque giorni le artiglierie sono trasportate al di là delle Alpi nel marchesato di Saluzzo senza trovare alcuna resistenza perché gli svizzeri si sono piazzati a Susa al fine di  sorvegliare i passi del Moncenisio e del Monginevro. Giunto a Villafranca di Piemonte con 400 lance, vi coglie alla sprovvista Prospero Colonna e  Cesare Fieramosca che sono fatti prigionieri; passa per Alessandria, Tortona e Vercelli in cui  accede insieme con l’avanguardia del Connestabile di Borbone. Assedia il castello di Novara. Conquista in breve Novara, Vigevano ed Alessandria.

Sett.Lombardia

Esce da Pavia, giunge a San Cristoforo dove i patrizi milanesi gli rendono omaggio; si presenta a Porta Ticinese per fare ribellare Milano agli Sforza. Si accampa a San Martino in Strada ed a Melegnano. Partecipa a Lodi ad un consiglio di guerra con il re, il Connestabile di Borbone, l’Alençon da un lato e Bartolomeo d’Alviano con Teodoro da Trivulzio per i veneziani. Combatte a Melegnano inserito nell’ala destra e si segnala ancora una volta per il suo zelo; gli viene uccisa la cavalcatura e corre il rischio, ad un certo punto, di essere fatto prigioniero. Il secondo giorno della battaglia  fa riempire d’acqua il fosso che protegge le truppe  francesi, schierate di fronte agli svizzeri in modo più prudente rispetto alle posizioni precedenti. La battaglia risulta la più sanguinosa di quegli anni; muoiono dagli 8000 ai 14000 svizzeri e dai 3000 ai 6000 francesi con un grande numero di capitani. Il Trivulzio può ora entrare in Milano dopo che un suo araldo ha corso il rischio di essere impiccato dagli svizzeri per avere loro intimato la resa; riceve il sovrano al suo ingresso nella città; invia il Tempestino ad assediare la rocca di Vigevano.

Ott.VeneziaMilano Spagna ImperoCapitano g.leLombardia

Alla morte di Bartolomeo d’Alviano raggiunge i veneziani (4500 fanti) all’assedio di Brescia con 700 lance e 7000 fanti. Nominato capitano generale, si accampa a Sant’Eufemia della Fonte assieme con i provveditori Giorgio Emo e Domenico Contarini; rimprovera il congiunto Teodoro per avere scelto Brescia come obiettivo da assalire per primo anziché Verona; fa impiccare 4 stradiotti colpevoli di avere derubato un ambasciatore spagnolo munito di un suo salvacondotto.   Si ammala al campo.

Nov.Lombardia

Ripresosi, licenzia i lanzichenecchi che non vogliono combattere gli imperiali; il re di Francia, dopo un suo incontro a Milano con il congiunto Teodoro, gli invia in loro sostituzione 5000 fanti guasconi. Riprende a bombardare senza interruzioni Brescia con 42 pezzi di artiglieria dislocati su 4 lati (Sant’Eufemia, verso il castello, San Fiorano sul monte, Mombello). Una sortita degli spagnoli dalla parte del Garza mette in fuga i veneziani (300 uccisi) malgrado la resistenza opposta da Giampaolo Manfrone. Distrutti gli affusti e gettato nei fossati i pezzi di artiglieria, date alle fiamme le munizioni, i difensori rientrano entro le mura della città. I veneziani, di notte, recuperano solo 13 cannoni ed altri 10 li ripescano dai fossati. Il Trivulzio vista l’inutilità delle operazioni si ritira a Coccaglio in attesa dell’arrivo di 8000 uomini tra fanti guasconi e venturieri agli ordini di Pietro Navarro.

Dic.Lombardia

Scarseggia il denaro;  allo scopo di raccogliere almeno 2000 ducati impegna le sue argenterie. Giungono dalla Germania, in soccorso dei difensori, 7000 fanti tedeschi (di cui 5000 cernite); il Trivulzio ordina di controllare tutti i passi e concorda con la guarnigione cittadina la resa alla condizione che non ricevano rinforzi entro venti giorni. Si sposta a Ghedi dove spedisce i pezzi di artiglieria di più grosso calibro e tutti i carriaggi. A causa della sua età e del cronico ritardo delle paghe aumenta il disordine nel campo;  i veneziani pongono al suo franco Giano Fregoso. Il Trivulzio chiede il permesso di lasciare le operazioni; i veneziani, proprio per la situazione esistente negli accampamenti, fanno di tutto per farlo recedere dal suo proposito.

1516
Gen.

Invia a Venezia nel Collegio dei Pregadi Pietro da Parma cui sono restituiti i denari  anticipati dal  Trivulzio per il soldo delle truppe. Invitato a rimanere al campo dal re stringe sempre più l’assedio attorno a Brescia ed impedisce che la città venga vettovagliata dall’ esterno. Nello stesso mese è tenuto a Milano un consiglio di guerra cui partecipano Andrea Gritti, il congiunto Teodoro, Giano Fregoso e Pietro Navarro. E’ presa la decisione di mantenere le truppe negli accampamenti invernali e di sbarrare le vie di accesso a Brescia in attesa della stagione più favorevole. Nel frattempo attendere ad azioni di disturbo.

Feb.Lombardia

Accetta Teodoro da Trivulzio come governatore generale e rientra a Milano: prima di partire emana una grida che prevede l’impiccagione per chiunque porti messaggi (o qualsiasi altra cosa) dentro e fuori la città.

Mar. apr.Lombardia

L’imperatore scende in Italia con 15000 svizzeri; è davanti a Milano; in aiuto dei francesi, nonostante il contrario avviso del governo, intervengono altri 12000 svizzeri. Gian Giacomo da Trivulzio provvede con energia alla difesa della città in cui fa concentrare tutte le truppe. Anche Monza viene abbandonata. L’imperatore non ha i mezzi per sostenere a lungo la campagna e rientra quasi subito in Tirolo. Un corriere del Trivulzio si fa catturare ad arte; gli sono sequestrate lettere del  condottiero dirette ai capitani svizzeri Giacomo Stapfer e Goldhill dalle quali risultano chiari accordi per una loro defezione.  Le truppe nemiche si sbandano, saccheggiano Lodi e Sant’Angelo Lodigiano e Milano è salva. Negli stessi giorni il Trivulzio scopre nella città una congiura organizzata da elementi vicini al partito imperiale (dei quali molti sono impiccati);  concede in prestito al Gritti quasi 5000 ducati necessari per il soldo delle fanterie veneziane.

Mag. dic.Lombardia

Rimane alla guardia di Milano con 100 lance e 1500 fanti. Capo indiscusso della fazione guelfa ricopre a due riprese l’ufficio di luogotenente del ducato in assenza del Lautrec tra il maggio ed il dicembre di quest’anno e tra il giugno ed il settembre dell’anno successivo. A giugno ottiene in signoria Gravedona, Dongo e Sorico; a luglio, si incontra con 4 ambasciatori dei grigioni per trattare una possibile alleanza; ad agosto presenzia ai funerali del cardinale Federico da San Severino; ad ottobre conclude l’accordo con i grigioni che gli riconoscono il possesso delle località citate in precedenza; a novembre rientra in possesso della Val Mesolcina. Non è in grado, al contrario, a concludere un patto analogo con  13 cantoni svizzeri. Al suo rientro a Milano, a dicembre, impone alla cittadinanza un prestito forzoso di 200000 scudi  ottenuto facendo incarcerare i contribuenti più riottosi.

1517
Gen.Lombardia

E’ firmata la pace tra francesi e spagnoli; sono licenziate anche 10 lance della sua compagnia per il ridimensionamento generale delle spese di guerra; si incontra a Cremona con il Lautrec cui conferisce il collare dell’ordine di San Michele.

Mag.

Rifiuta l’offerta fattagli dal papa Leone X di divenire capitano generale dello stato della Chiesa: si sente troppo vecchio per l’ incombenza.

Lug.   Concordia   MirandolaEmilia

Si trova a Mirandola. Difende contro i ghibellini e Giovan Francesco della Mirandola i diritti vantati  su tale località dalla figlia Francesca.

Sett.Lombardia

Il Lautrec, ritornato al governo del ducato, impone ai cittadini una nuova taglia di 100000 ducati (di cui 50000 per aumento di dazi) da versare agli svizzeri come è previsto dal trattato di pace. Il Trivulzio si rifiuta di dare il suo consenso; non vuole neppure consegnare a Galeazzo da San Severino  Castelnuovo Scrivia, da lui destinata al nipote Gianfrancesco, in quanto antico feudo del defunto figlio Gianiccolò. La località è invece è  restituita al San Severino dal re di Francia. Il Lautrec negli stessi giorni lo descrive a Francesco I come un uomo che aspira al dominio della Lombardia:  i suoi argomenti sono la sua l’amicizia con i veneziani e la recente alleanza con i grigioni, tra i cui termini è prevista la riedificazione del castello di Musso e l’istituzione in esso di una zecca per sopperire alle necessità dei lavori. Gian Giacomo da Trivulzio si dirige in Valtellina perché i grigioni con l’aiuto di Matto da Brinzio si sono impossessati delle Tre Pievi; viene assalita la casa in cui costui si è rifugiato. Matto da Brinzio cerca di fuggire per i tetti; scoperto, viene ucciso con un colpo di archibugio.

Nov.LombardiaPensa di ritrarsi nel suo feudo di Vigevano.
1518
Mag.Lombardia

A casa del Lautrec stipula un accordo con Giulio da San Severino per quanto riguarda il problema di Mirandola, dove in precedenza la figlia Francesca è stata espulsa dal governo della città.

Giu.Svizzera

Si reca a Mesocco per visitare un nipote ammalato. Da qui  raggiunge le terre di grigioni per stipulare una nuova lega con costoro volta in particolare  a difendere i suoi interessi di feudatario. Ciò desta sospetto nei francesi tanto che, quando si ammala il Lautrec, solo con difficoltà ha il permesso di rendergli visita. Nel mese rinuncia al marchesato di Vigevano a favore del nipote Gianfrancesco.

Estate

Il Lautrec e Galeazzo Visconti giungono in Francia per sostenere con maggiore forza le accuse nei suoi confronti. Negli stessi giorni il parlamento di Parigi, cui è stato demandato dal sovrano ogni decisione in merito alla vertenza di Castelnuovo Scrivia, gli dà torto e lo condanna al risarcimento delle spese. Indisposto per il male della pietra, evita di farsi vedere a Milano. Rinuncia poi all’ufficio di superiore generale delle cacce a favore di Galeazzo da Birago:  deve subire il diniego di Francesco I che assegna tale incarico ad un’altra persona.

Ott. dic.Francia

Si porta a sua volta in Francia per appellarsi a Francesco I. Attraversa la Val  Mesolcina. I francesi temono una sua ribellione armata;  appena entrato in Francia lo fanno arrestare. A Milano, nel contempo, il Lautrec mette agli arresti domiciliari la moglie ed il nipote Gianfrancesco. Il Trivulzio è caduto in disgrazia anche per i maneggi dello Chateau-Briand. Discolpato dalle accuse e liberato,  cerca senza esito di incontrarsi con il sovrano.  A Chartres non riesce neppure a farsi ricevere in udienza; rinuncia all’ accordo con gli svizzeri e concede metà della sua compagnia al figlio naturale Camillo, che  lo ha  anch’egli accusato a corte. L’altra metà va al nipote Alessandro. Muore di notte   ai primi di dicembre a Chartres-sous-Monthléry (Arpajon) una ventina di miglia da Parigi. Il figlio Camillo è il primo a sospettare  che il padre sia stato  avvelenato, nella casa del ricettore generale delle imposte. Il Trivulzio rifiuta fino all’ultimo di essere visitato dai medici del re Francesco I.  Gli sono tributati funerali solenni dallo stesso re.  La sua salma viene esposta per quattro giorni nella chiesa di San Francesco. Il suo cadavere, scortato da un araldo dl re e da tutti i suoi famigliari, giunge a Vigevano a metà mese; da qui è  condotto a Milano. Organizzatore degli apparati eretti in occasione del suo funerale è Giovanni Lombardo. Le esequie sono celebrate con un corteo funebre che si muove dalla camera mortuaria in Sant’ Eustorgio alla chiesa di San Nazaro in Brolo (San Nazzaro e Celso) in una cappella opera del Bramantino. La chiesa è allestita con due ordini di tribune ai lati della navata, mentre il catafalco è realizzato da Giovanni Pietro da Gallarate. Le spese per la cerimonia ammontano a 4000 ducati. Alle esequie sono presenti il  congiunto Teodoro ed il Lautrec, l’unico con Ettore Visconti, tra i presenti,  a non portare il lutto,  anzi ad ostentare un abito di colore diverso dal nero. L’orazione funebre è tenuta dal cosentino Antonio Telesio, insegnante di retorica a Milano. Le  ossa del Trivulzio sono state rimosse due volte dalla sua tomba finché se ne sono perse le tracce. Nel 1503 commissiona a Bartolomeo Suardi, detto il Bramantino, la serie degli Arazzi dei Mesi, messi in opera a partire dall’anno seguente, a Vigevano, grazie al maestro arazziere Benedetto da Milano), ora conservati nel Castello Sforzesco di Milano. Affida a Cristoforo Solari, detto il Gobbo, il compito di scolpire 6 medaglioni in marmo per il palazzo di via Rugabella.  Ritratto di Bernardino dei Conti, di Giovan Gaspare Pedoni (a Cremona),  del Pinturicchio in Castel Sant’Angelo, a Roma, con Niccolò Orsini e Cesare Borgia. Medaglia celebrativa di Cristoforo Foppa, detto il Caradosso. E’ introdotto alle lettere dall’umanista Guiniforte Barzizza. A partire dal 1499 affianca alla sua attività militare una di carattere mecenatesco accogliendo alla sua corte intellettuali come il Valla, nonché poeti ed umanisti minori come Antonio Maria Sturioni.  Sonetti in suo onore di Partenio Parravicini e di Girolamo Volpe. Piattino Piatti gli dedica gli “Epigrammata” e le sue “Epistole latine”; Pietro Terni la sua “Historia di Crema;   il falconiere Giovan Pietro Belpasso da Vigevano un Codice di Falconeria conservato nella sua ricca biblioteca, la Biblioteca Trivulziana ora conservata nel Castello Sforzesco. Anche Angelo Callimaco scrive un panegirico in suo onore con una miniatura del Trivulzio a cavallo.

 CITAZIONI

-“Gian Giacopo Trivulzio was a classical scholar who took a historical interest in his profession.” TAYLOR

-“Era conosciuto per superbia e implacabile severità militare.” CANTU’

-“Era Gian Giacomo Trivulzio uno di quegli uomini i quali non hanno amici ma o devoti ammiratori, o accaniti accusatori. Cattivi all’ubbidire, eccellenti al comandare, facili verso l’uomo abbattuto, ma quanto meno aborrenti dell’altrui avvilimento altrettanto sdegnosi di ogni eguale; di quegli uomini in somma i quali hanno bisogno di una continua operosità e fortuna per coprire i minori difetti, e son tutto quando ottengono quasi a viva forza, gloria, onori, riverenza ed affezione: ma guai ad uomini così fatti quando cadono nel vivere privato. Restano loro i vizi acquisiti nell’esercizio del potere, e manca il potere che l’aveva prodotti…Di animo fu superbo, iracondo, violento, parziale, più atto a conquistare stima e morale preponderanza, che a conservarla..Era uomo da non volere e proseguire sia il bene sia il male, se non se sempre con foga e pienezza. Generoso, liberale, amico dell’ordine, prode, attivo, severissimo, sovente soccorreva i soldati col proprio denaro, sovente colla propria spada li castigava.” RICOTTI

-Con Niccolò Orsini e Virginio Orsini “Celeberrimo tota Italia, ac gloria militari clarissimi duces.,Natura nimis insolens.” BEAUCAIRE

-“Uomo a giudizio di tutti (come avevano confermato molte esperienze) di valore grande nella disciplina militare, e sottoposto per tutta la vita alla incostanza della fortuna, che ora lo abbracciava con prosperi successi, ora lo esagitava con avversi; e a chi meritatamente si convenisse quello che, per ordine suo, fu inscritto nel suo sepolcro: riposarsi in quello sepolcro Gianiacopo da Triulzi, che innanzi non si era mai riposato.” GUICCIARDINI

-“Quest’uomo sarebbe stato senza dubbio il più celebre e il migliore dei condottieri italiani se non si fosse attirato l’odio e la maledizione implacabile dei suoi compatrioti quando, per primo impose alla sua patria il giogo di una gente straniera…Il quale essendo pieno d’ogni qualità di virtù fu nondimeno per questa incomparabil lode chiarissimo, che spesse volte senza ferita de’ suoi ruppe eserciti grandi de’ nimici..Antico e gran Capitano.” GIOVIO

-“Il Trivulzio fu un gran soldato, un signore magnifico e d’animo reale. L’ambizione sua però fu rivolta più a soggiogare i nemici viventi ed a vendicarsene, che a procacciarsi una fama generosa presso la posterità..Con la sua ambizione rovinò la patria, scaccionne i naturali suoi duchi, e la immerse nelle miserie che l’afflissero per più di un secolo. Egli non ha diritto veruno alla nostra riconoscenza.” VERRI

-“A me pare il primo leone che sia estimato in questo exercito, zoé in le cose che dipendono da la militia.” SANUDO

-“Chef du parti français en Lombardie, et qui, vieilli sous les armes, avait conservé la réputation d’un infatigable et habile capitaine.” MIGNET

-“Era questo Trivulzio di bassa statura et di colore vivo, col naso adunco et alta fronte; non adornato di mondezza, ma di virile et militare virtù risplendente; iracondo, animoso, liberale in sua gioventù, ma in senectute scarso divenuto, ancora che ricco fussi di circa un milione e mezzo d’oro.” PRATO

-“Famoso per la sua avarizia, avrebbe..risposto a Luigi XII di Francia, che voleva invadere il Milanese: Pour faire la guerre avec succés, trois choses sont absolument nécessaires: premièrement, de l’argent, deuxièment de l’argent, et de troisièment de l’argent.” TOSI

-“Il quale, a quei tempi era in grandissima riputatione, per la multa isperienza, che era stimato avere delle cose militari.” PARUTA

-“Gentil-homme de Milan bien apparenté, bon cappitaine et grand homme de bien.” COMMYNES

-“L’era..assai robusto, picolo, ed alquanto grosso. Si delectava de lettere, aveva un ragionar facetissimo, dittava benissimo e brevemente e nel parlare sempre interseriva qualche autorità istorica ovver pratica e, nello scrivere, qualche bella e grave sentenza. Expediva facilmente, e non era mai in ozio; accarezava cadauno e con bona gravità e, benché fusse cogitabondo, sempre tamen stava alegro. De l’arte militar era expertissimo.” ALBERI

-“Milanese, etiam lui expertissimo in le arme per essere antiquissimo in simel mestiero.” PRIULI

-“Grandissimo signore in Lombardia, e capitano famosissimo per molti generalati.” DI COSTANZO

-“Est un grand capitaine italien, toute les fois très-bon François, et qui fit de tres-grandes monstres d’armes poue le service da la France.” BRANTOME

-“Egli fu il maggiore nelle cose della militia, c’havesse questa famiglia..Fu supremo per i servitii fatti da lui alla corona di Francia.” SANSOVINO

-“Tal fu il Trivultio, già d’Insubria honore/ mentre al mondo mostrò forze e consiglio./ Nacque in riva al gran Po tanto valore:/ Et fu di Marte e di Bellona Figlio./ Tre volti hebbe, e tre alme, e per favore/ Del ciel, tre volte doppio anco l’artiglio./ Tal che tre volte morto esser dovea:/ L’uccise a un colpo solo l’invidia rea.” A.F. Rinieri. Da un sonetto raccolto dal GIOVIO

-“Eccellentemente tanto in progresso di tempo con egregi fatti divenne illustre, che tenuto era tra primi Capitani di quella età.. Fu il Trivultio di statura alta e quadrata; e assai forte; di volto bianco; d’occhi castagnicci e di capelli neri.” ROSCIO

-“Fu..questo Triulzo l’ornamento, e splendore dell’Italia nel mestiero de l’arme.” FINO

-“Capitano di gran grido.” LETI

-“Eccellentissimo capitano.” MAZZELLA

-“Capitano di gran fama.” ROSEO

-“Magni nominis ducem.” ANGELITA

-“Inter Insubres familia ortus, litteris ac liberalibus disciplinis juxta atque doctissime eruditus, prima munia militaria sub Galeacio Sfortia admodum adolescens strenuissime exercuit; animo ingenti, gloriae et honoris cupidus, laborum patientissimus; adeo ut ab negotiis nulla eum voluptas unquam remorata sit; summae vigilantiae, vitae frugalioris, corpore vegeto, ac tereti, toroso pectore, facie elata, altitudinis ingenii incredibilis, firmae memoriae, rarae eloquentiae, in conviviis splendidus ac lautus, in omnes liberalis et munificus, fidei cultor ac observantissimus. His virtutibus, suis charus, apud exteros clarus habebatur..Viro bello et pace clarissimo.” FLORO

-“Dux alioquin egregius et bellator insignis.” A.M.GRAZIANI

-“Viri magni nominis.” CIRNEO

-“Valoroso guerriero.” MARTORELLI

-“Uno dei più distinti capitani del suo tempo.” BOSI

-“Uno’ de’ famosissimi e valorosissimi guerrieri dell’età sua.” GHILINI

-“Animo excelso, ut inimici interpretabantur, inquieto, opibus nimiis.” RIPAMONTI

-“Bello paceque gestarum claritate rerum insignis, magnoque ad peregenda omnia ingenio natus..Omne bellica virtute praestantem, omnique castrensi scientia praeditum.” ARLUNO

-“Miser giacomo anchora capitano/ con molti armati vien hor franchamente/ per discacciar il duca di Milano.” RINUCCINI 

-“Era il treulzo alla coda de fanti/ & pare nella vista un drago fiero.” Da ” La rotta dei veneziani in Lombardia” in GUERRE IN OTTAVA RIMA

Fonte immagine: wikipediaBiografia di Gian Giacomo Trivulzio: sogni, ambizioni e “tradimenti” del milanese Maresciallo di Francia
Fonte immagine in evidenza: wikipedia

Print Friendly, PDF & Email

1 COMMENT

Rispondi