Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GIACOMO SCHIAVO
+ 1515 ca.
Anno, mese
| Stato, Comp. ventura
| Avversario
| Condotta
| Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1498 | |||||
Sett.
| Venezia
| Firenze
| Toscana
| Combatte in Toscana a favore dei pisani contro i fiorentini. Affianca Gorlino Tombesi alla difesa di Vicopisano. | |
1510 | |||||
Mag. giu.
| Venezia
| Francia Impero
| 200 fanti
| Veneto
| Contrasta le truppe della lega di Cambrai. Al comando di 200 fanti prende parte alla difesa di Legnago. Assediato dai francesi verrà catturato il mese successivo in una sortita effettuata fuori dalla rocca. |
Ago.
| Veneto
| Il suo comportamento nella difesa di Legnago viene lodato da alcuni nobili veneziani fatti, come Giacomo Schiavo, prigionieri nella medesima circostanza. | |||
1511 | |||||
Mag.
| 54 fanti
| Veneto
| Al comando di 54 provvigionati affianca il provveditore generale Andrea Gritti. | ||
Ott.
| 100 fanti
| Veneto
| Viene avviato alla guardia di Treviso con 200 fanti. Alla difesa della città ne riesce a portare solo 100. | ||
Nov.
| 90 fanti
| Friuli
| Segue con la sua compagnia Renzo di Ceri nella sua spedizione in Friuli. | ||
1512 | |||||
Gen.
| Venezia
| Impero
| 100 fanti
| V. Giulia
| E’ inviato a Monfalcone con 100 fanti. |
Mar.
| 79 fanti
| V. Giulia
| Si trova al comando di soli 79 fanti. | ||
1515 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE