Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GIACOMO DI VALVASONE
Figlio di Rizzardo di Valvasone.
- 1423 (novembre)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1402 | |||||
Giu. | Padova | Milano | Emilia | Partecipa alla battaglia di Casalecchio di Reno nella quale è fatto prigioniero. | |
1409 | |||||
Mag. | Friuli | Si trova a Cividale del Friuli al fianco del papa Gregorio XII. | |||
1410 | Impero | Friuli | Milita al servizio di Sigismondo d’Ungheria. Ha l’incarico di capitano di San Vito al Tagliamento per conto del vicario imperiale il conte Federico di Ortemburg. | ||
1411 | |||||
Mag. | Venezia | Impero | Veneto | Si reca a Venezia con Guglielmino di Prata per allearsi con la Serenissima. | |
Dic. | Friuli | Prende parte alla difesa di Valvasone. | |||
1412 | |||||
Mag. | Friuli | Viene investito di Fratta. A luglio giura fedeltà al patriarca di Aquileia Ludovico di Teck. | |||
1414 | Germania | Accompagna il patriarca di Aquileia al concilio di Costanza. | |||
1415 | |||||
Apr. | E’ chiamato a far parte della corte dell’ imperatore Sigismondo d’Ungheria. | ||||
1418 | Impero | Venezia | Friuli | Combatte i veneziani a favore di Sigismondo d’Ungheria; espugna la rocca di Serravalle (Vittorio Veneto); assale gli avversari cui fa molti prigionieri tra i quali Corrado Gonzaga. | |
1420 | |||||
Mag. | Friuli | Con la sconfitta degli imperiali si sottomette ai veneziani. Sempre nell’anno cessa ogni contesa con gli Zoppola su pressione degli udinesi. | |||
1423 | |||||
Nov. | Fa testamento e muore. |
NESSUNA CITAZIONE