GIACOMO DA MEDICINA

0
1830
Torre del Castello degli Ezzelini (Romano d'Ezzelino)
Torre del Castello degli Ezzelini (Romano d'Ezzelino)

Last Updated on 2023/11/02

GIACOMO DA MEDICINA

  • 1390 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1373
………VeneziaPadovaVenetoFa costruire la bastia del Buon Conforto o di Medicina, nei pressi della bastia di Lova, controllata a sua volta dai carraresi.
Mar.Veneto

Esce dalla bastia di Lova con Giacomo Moro per compiere con 300 cavalli e 300 fanti una scorreria verso Agna e San Siro: gli viene contro Bernardo Scolari con 100 cavalli, 150 fanti e molti contadini. Viene sconfitto e fatto prigioniero.

Lug.VenetoPrende parte alla battaglia del Buon Conforto.
1379
Apr.VeneziaPadovaVeneto

Difende il castello di Romano d’Ezzelino da un improvviso attacco portato da Gerardo da Monteloro e da Arcuano Buzzaccarini. L’ingresso nel castello di Becco da Pisa con 50 fanti convince gli attaccanti a desistere dall’ azione.

1380
Gen.Veneto

Esce dal campo di Fossò con molti fanti;  ottiene in pochi giorni Loreo assalita da terra e dal mare da 3 galee: sono utilizzate due bombarde, una detta “La Trevisana” che getta pietre del peso di 195 libbre, l’altra “La Vittoria” che lancia proiettili del peso di 140 libbre.

1381
Mar.Veneto

E’ assediato in Treviso da Arcuano Buzzaccarini; esce nottetempo dalla città con 200 uomini d’arme a piedi, si pone in agguato nel borgo di San Tommaso e cattura 40 uomini d’arme carraresi.

1386
Giu.VeronaPadovaVenetoAffronta ancora una volta i carraresi. Agli ordini di Cortesia da Serego è sconfitto e fatto prigioniero.
1390Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi