Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GIACOMO ACCIAPACCIA Della Terra di Lavoro. Signore di Arienzo, Arpaia, Cancello, Cerchiara di Calabria, Casalnuovo e Trentola-Ducenta.
.1430 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area Attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1421 | Napoli | Re d’Aragona | Calabria | Segue Francesco Sforza in Calabria nel suo sforzo di organizzare il partito dei fautori di Luigi d’Angiò. Alla notizia (rivelatasi poi falsa) della morte dello Sforza, diserta nel campo avversario. | |
……… | Calabria | Perdonato, rientra agli stipendi degli angioini a seguito della vittoria sugli avversari di Francesco Sforza a Cosenza. | |||
1423 | |||||
Mag. | Campania | Agli ordini di Muzio Attendolo Sforza prende parte alla battaglia di Porta Capuana a Napoli. | |||
……… | Campania | E’ infeudato di Arienzo, Arpaia, Cancello e Piperno in Terra di lavoro. Gli viene pure donato un palazzo ad Aversa confiscato ai ribelli Marino Boffa e Giovannella Stendardo. | |||
1430 | Muore. |
CITAZIONI
-“Cavaliere di molto sapere, e di grande esperienza nella disciplina militare, qual’egli apprese nella scola di Sforza (Muzio Attendolo Sforza), fu Signor di Cechiara, e Casal nuovo nella provincia di Calabria, fu intimo consigliero, e condottier di gente d’arme della Regina Giovanna II, di cui fu parzialissimo difensore nella guerra, che quella hebbe con Alfonso d’Aragona, dove havendo dimostrato l’eccesso del suo valore, per guiderdone n’ottenne in dono Arienzo, Arpaia, Cancello, e Piperno Terre poste nella provincia di Terra di Lavoro, & i casali di Trentola Terra della medesima provincia, & un magnifico palazzo in Aversa iscaduto (confiscato) alla corte Regia per la ribellione di marino Boffa e Giovannella Stendardo coniugi.” DE LELLIS