GIACOMACCIO DI PORCIA (Giacomo di Porcia) Signore di Sacile.
+ 1400 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1373 | |||||
Mag.
|
Aquileia
|
Venezia |
|
Veneto |
Milita al servizio del patriarca di Aquileia. Inviato in soccorso dei carraresi partecipa alla battaglia di Lova. |
1375 | |||||
Lug. |
|
|
|
Veneto |
Rimane ferito in un assalto al castello di Mestre. |
1378 | |||||
Giu. |
|
|
|
Veneto |
Appoggia nel trevigiano le truppe del re Ludovico d’Ungheria ed i carraresi. |
1379 | |||||
Ago. |
|
|
|
Veneto |
Prende parte all’assedio di Chioggia. Con Gerardo da Monteloro attacca la testa del ponte che collega la città con la terraferma, si impadronisce del ponte levatoio e di un belfredo che ne impedisce l’accesso. |
1380 | |||||
………. |
|
|
|
Friuli |
Viene nominato luogotenente generale del Friuli alla morte del patriarca di Aquileia. |
Nov. | Padova | Venezia |
|
Veneto |
Con 1500 cavalli ungheri e 4000 fanti cerca di impadronirsi del castello di Castelfranco Veneto ribellatosi ai veneziani. |
Dic. |
|
|
|
Veneto |
Conquista il castello di Castelfranco Veneto per mancanza di vettovaglie; vi entra di notte; penetra pure nella rocca con molti cavalli e fanti; vi pianta le insegne dei carraresi e ne prende possesso a nome di Francesco da Carrara. |
1381 | |||||
Estate |
|
|
|
Veneto |
Toglie a Guecellone ed a Gerardo da Camino il castello di Portobuffolé, centro di smistamento di rifornimenti per Venezia. |
1385 | |||||
Sett. | Udine | Padova | Capita no g.le | Friuli |
E’ nominato dai friulani capitano generale per combattere i carraresi. Scaccia da Sacile, di cui è capitano dal 1380, Morando di Porcia e difende la località. |
Nov. |
|
|
|
Friuli |
Consegna agli alleati veneziani il castello di Grisignano. |
1386 | |||||
Gen. | Friuli | E’ segnalato ad Udine. | |||
Apr. | Friuli | Si trova a Sacile. | |||
Giu. |
|
|
|
Veneto |
Partecipa alla battaglia di Brentelle; fatto prigioniero, per essere rilasciato deve pagare una taglia di 500 ducati. |
1391 | |||||
Gen. |
|
|
|
Friuli |
Con Gerardo da Camino arruola truppe per conto del duca d’Austria e dei Visconti. |
1400 |
Muore. |
NESSUNA CITAZIONE