Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GHERARDO DELLA GHERARDESCA Conte. Signore di Castagneto Carducci. Genero di Pier Onofri da Montedoglio
1505 – 1561 (agosto)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1530 | |||||
Feb. | Firenze | Impero | Toscana | Ai primi del mese raggiunge ad Empoli il commissario Francesco Ferrucci. | |
Mar. | Toscana | Lascia Pisa per passare alla difesa di Empoli. | |||
Mag. | 60 cavalli leggeri | Toscana | Durante l’assedio di Firenze introduce nella città duecento buoi tratti dai suoi possedimenti in maremma. Segue Francesco Ferrucci da Empoli a Volterra con 100 cavalli e prende parte alla conquista della città. Ne rimane alla difesa quando essa viene attaccata dagli imperiali comandati da Alfonso d’Avalos e da Fabrizio Maramaldo. Esce dalla rocca con Amico d’Arsoli e Musacchino di Musacchio e si scontra con i fanti di Giovambattista Borghese che combattono insieme con gli abitanti. Nello scontro rimangono sul terreno, d’ambo le parti, 300 fanti; molti di più sono i feriti. | ||
Giu. | Toscana | Sempre a Volterra. Dopo alcune sortite diversive di fanti usciti dalla Porta a Selci, esce a sua volta con Jacopo Bichi dalla Porta del Sale alla testa di 100 cavalli leggeri. La notte seguente rientra in Volterra con un carico di salnitro trasportato sulla groppa da molti cavalieri. | |||
Lug. | Toscana | Rimane alla guardia di Volterra con Giuliano Strozzi allorché il commissario Francesco Ferrucci lascia la città con 13 insegne di fanti. | |||
Ago. | Toscana | Alla caduta della repubblica si reca a Firenze. Viene multato di 25r lire perché gira armato per le vie cittadine. | |||
1534 | Toscana | Ritornato nei suoi feudi, gli si ribellano gli abitanti di Castagneto Carducci. Viene ucciso il suo amministratore. Il tribunale degli Otto manda a morte alcuni colpevoli. | |||
……… | Firenze | Toscana | Milita al servizio del duca di Firenze Cosimo dei Medici. | ||
1542 | Toscana | Ha il comando delle lance spezzate. | |||
1560 | Toscana | I suoi sudditi ricorrono inutilmente a Cosimo dei Medici per essere liberati dai suoi modi tirannici. | |||
1562 | |||||
Ago. | Muore. |
CITAZIONI
-“Giovane di gran valore e molto ardimentoso.” LITTA