Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GHERARDO BOIARDI Signore di Rubiera. Figlio di Selvatico Boiardi, fratello di Ugo Boiardi.
- 1425 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1395 | Ferrara | Este |
| Emilia | Contrasta con Niccolò Roberti i partigiani di Azzo d’Este; toglie Fiorano Modenese a Francesco da Sassuolo. |
1402 | |||||
Feb. | Milano | Bologna |
| Emilia | Combatte Giovanni Bentivoglio. E’ catturato dagli avversari a Massumatico. |
………….. | Ferrara |
|
| Emilia | Viene nominato da Niccolò d’Este suo consigliere e luogotenente con Giocolo Giocoli e Bartolomeo della Mella. |
1403 | |||||
Giu. | Ferrara | Milano |
| Emilia | Contrasta i viscontei in supporto ai pontifici. |
1404 | |||||
Gen. |
|
|
| Emilia | Con Aldobrandino Giocoli è arbitro in Ferrara di un duello che si svolge tra Giacomo di Montorso e Pietro Donzi. |
Apr. | Ferrara | Parma |
| Emilia | Si trova a Scandiano. Si unisce con Uguccione Contrari per impadronirsi di Reggio Emilia ai danni di Ottobono Terzi. |
Mag. |
|
|
| Emilia | Entra in Reggio Emilia con Niccolò Roberti e ne assedia la rocca: è costretto ad abbandonare le operazioni per l’arrivo di rinforzi ai difensori capitanati dal Terzi. |
1405 |
|
|
|
| Viene ammesso alla corte ungherese come familiare. |
1408 | |||||
Giu. | Ferrara | Parma |
| Emilia | Lotta ancora contro il Terzi. Entra in Modena con Niccolò d’Este. |
………….. |
|
|
| Emilia | E’ padrino di battesimo di Lionello d’Este. |
1409 | |||||
Giu. | Ferrara | Fogliano |
| Emilia | Assale Carlo da Fogliano nei suoi possedimenti. |
1415 | |||||
Feb. |
|
|
| Emilia | Con Pietro dei Rossi è giudice in alcune vertenze tra i nobili di Bismantova. |
1416 | |||||
Lug. |
|
|
|
| Stipula una tregua con Filippo Maria Visconti per conto degli estensi. |
1421 |
|
|
| Emilia | Gli sono concessi i beni già appartenenti ad Alberto Roberti. |
1425 | |||||
Feb. |
|
|
| Emilia | Cede al marchese di Ferrara le sue proprietà di Rubiera in cambio di altri siti. |
1425 | Muore. |
CITAZIONI
-Con Ugo Boiardi “Valenti guerrieri.” VENTURI
-“Fu conduttiere famoso del duca di Milano.” AZZARI