GERARDO TERZI

0
1890

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

GERARDO TERZI  Signore di Torricella, Gramignazzo, Coltaro e Trecasali.

  • 1455
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1438MilanoVeneziaLombardiaContrasta i veneziani nel bresciano.
1439
Gen.Lombardia

E’ sconfitto e fatto prigioniero nella battaglia di Toscolano-Maderno; viene condotto con Niccolò Terzi e Donnino da Parma prima a Toscolano-Maderno e poi a Brescia. Si riscatta mediante il pagamento di una taglia.

Nov.TrentinoE’ nuovamente battuto e catturato a Renno: dopo lo scontro è rinchiuso a Venezia nel carcere della Torricella.
1440
Nov.Emilia

Con il fratello Beltramino ottiene in feudo dal duca di Milano Filippo Maria Visconti  Torricella (comune di Ventoso) con le vicine località di Gramignazzo, Coltaro, Trecasali e Palerone.

1441
Giu.RomagnaE’ inviato dai ducali a Forlì presso il signore della città Antonio Ordelaffi.
1444
Giu.ChiesaSforzaMarcheFronteggia le truppe di Francesco Sforza. E’ segnalato a Recanati.
1447
Dic.VeneziaMilanoLombardia ed Emilia

Si accorda con i veneziani ai danni della Repubblica Ambrosiana. Giunge a Casalmaggiore; si reca a Ferrara e tratta con Leonello d’Este la consegna di Parma e Piacenza. Al riguardo si incontra con il congiunto Niccolò Terzi.

1448
Apr.LombardiaAffronta le milizie milanesi della Repubblica Ambrosiana.
……..MilanoSforza VeneziaEmiliaAppoggia Jacopo Piccinino contro Francesco Sforza.
1450
Gen.Lombardia

Con altri 6 capisquadra, tra i quali si notano Luchino Palmeri e Conticino da Carpi, si fa promotore di un riavvicinamento allo Sforza:  tiene informato l’avversario sui movimenti di Jacopo Piccinino. Lo Sforza invia otto squadre di cavalli agli ordini di Giacomo di Salerno per catturare il capitano milanese; Luchino Palmeri è però trattenuto e Gerardo Terzi, con gli altri complici, non ha il coraggio di eseguire l’ obiettivo.

1455Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi