GALVANO DELLA NOZZA Della Val di Sabbia. Guelfo. Signore di Bione, Agnosine e di Odolo.
+ 1440
Anno, mese
|
Stato, Comp. ventura
|
Avversario
|
Condotta
|
Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1415 | |||||
Gen. | Brescia | Ghibellini | Lombardia | Affianca Pandolfo Malatesta nel contrastare i ghibellini del bresciano. Si collega a Gorzone con le truppe di quest’ultimo. | |
1420 | |||||
Inverno
|
Brescia
|
Milano
|
Lombardia
|
Milita per il signore di Brescia Pandolfo Malatesta contro le truppe del duca di Milano Filippo Maria Visconti. Attaccato dal Carmagnola gli sono conquistate le rocche di Sabbio Chiese e quella di Vobarno. Recupera per breve tempo la Val di Sabbia con le relative rocche. |
|
Primavera
|
Lombardia
|
Il Carmagnola richiama per altri fronti molti soldati dalle fortezze appena conquistate. il della Nozza approfitta dell’occasione; riacquista per conto del Malatesta le rocche di Sabbio Chiese e di Vobarno. Pronta è la reazione del Carmagnola anche se, in un primo momento, il della Nozza riesce a bloccarne l’avanzata a Barghe. Presto perde il controllo delle due fortezze; è assediato in Nozza. Costretto a cedere si arrende con Giovanni Avogadro. Il castello è messo a sacco ed il condottiero viene fatto prigioniero. |
|||
1426 | |||||
Mar.
|
Venezia
|
Milano
|
Lombardia
|
Parteggia per i veneziani contro i viscontei. Fa insorgere la Val di Sabbia e la Valtrompia. Si impossessa della riviera di Sale; con un’ audace incursione ottiene anche le rocche di Sabbio Chiese e di Vobarno. Giunge con le sue scorrerie fino ad Anfo. |
|
…………….
|
Lombardia
|
Per i suoi meriti i veneziani gli concedono in feudo Preseglie, Bione, Agnosine ed Odolo. Ottiene pure dalla Serenissima una ducale che contiene ampi privilegi ed autonomie amministrative rispetto ai comuni di Venezia e di Brescia. |
|||
1437 | |||||
Estate
|
Venezia
|
Milano
|
Lombardia
|
Si segnala alla difesa di Lovere. |
|
1438
|
Lombardia
|
Contrasta nel bresciano le milizie di Niccolò Piccinino. |
|||
1440 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE