GALLETTO DA FORLÌ

0
1559

Last Updated on 2023/08/28

GALLETTO DA FORLÌ  (Girolamo Ravaldini) Di Forlì. Ghibellino. Fuoriuscito.

  • 1515 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1505
EstateForlìMorattiniRomagna

Parteggia per i Numai contro i Morattini; si trova con costoro nella chiesa di San Mercuriale di Forlì in occasione di un tentativo di tregua tra le parti.

1508
Feb.NumaiMorattiniRomagna

Cerca di entrare nottetempo in Forlì con Tiberto Brandolini e molti seguaci. Scoperto da una donna, deve ritirarsi dopo avere abbandonato scale ed armi. Viene bandito da Forlì.

1509
………RomagnaPuò rientrare in Forlì. ha nuovi scontri con i Morattini. ferisce mortalmente alla testa Attilio Benintendi. Ripara a Meldola.
Apr.VeneziaFrancia400 fantiLombardiaAl campo di Pontevico con i suoi provvigionati. E’ inquadrato nella prima colonna comandata da Niccolò Orsini.
Mag.LombardiaPrende parte alla battaglia di Agnadello.
Ago.Veneto

Segue Niccolò Orsini alla difesa di Padova. Nella città uccide a colpi di alabarda Ludovico Buschetto, membro della fazione avversa dei Morattini, colpevole, a suo tempo, di avere fatto dare alle fiamme a Forlì le sue case.

1510
Gen.150 fantiVenetoNel veronese.
Giu. ago.VeneziaFrancia Ferrara150 fantiVeneto

Chiede licenza di ritornare in Romagna;  questa non gli viene concessa. Si reca a Venezia; si incontra con il doge Leonardo Loredan che gli esprime la sua stima. Gli è ancora dato il comando di 150 provvigionati. Ad agosto viene congedato, seppure a malincuore dai provveditori veneziani.

………RomagnaRientra a Forlì. Riprende ad appoggiare i Numai ai danni dei Morattini.
1512
Apr.FranciaChiesa200 fantiRomagna

Parteggia per i Numai filofrancesi contro i Morattini fautori della causa pontificia. A seguito della battaglia di Ravenna i Morattini sono costretti ad abbandonare Forlì; Galletto da Forlì assedia la rocca di Ravaldino e cerca di catturare a Remondedo Sebastiano Morattini. Quest’ultimo riesce a sfuggirgli ed a riparare a Meldola. Nel periodo Galletto da Forlì ha il comando di 200 fanti, per lo più napoletani, che alloggiano nelle case dei rivali politici.

Mag.RomagnaI francesi sono costretti ad abbandonare la Romagna. La casa di Galletto da Forlì, a Forlì, è messa a sacco dai seguaci dei Morattini.
1514
Mar.NumaiMorattiniRomagnaA fine mese i Numai si sollevano e tentano di uccidere Girolamo Morattini che si trova alla guardia della porta del Palazzo Pubblico. Il popolo si ribella e cerca di incendiare le case degli appartenenti del partito ghibellino, tra cui una volta di più quella di Galletto da Forlì.
1515Muore.

 CITAZIONI

-“Che quanto il vaglia ciaschuno n’è certo.” Da “Guerre orrende d’Italia” in GUERRE IN OTTAVA RIMA

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi