Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
2049 GALIZIO DEGLI UBALDINI Del ramo della Carda.
- 1427 (maggio)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1424 | |||||
Ago. | Firenze | Milano | Romagna | E’ presente alla battaglia di Zagonara nel cui corso viene fatto prigioniero dai viscontei. | |
1425 | |||||
Autunno | Toscana | Ha il comando di 400 lance con Bernardino degli Ubaldini della Carda. Con tale condottiero ed Ardizzone da Carrara ha il compito di fronteggiare nell’ aretino Guido Torelli, Angelo della Pergola, Secco da Montagnana e Fabrizio da Capua per impedire ai capitani viscontei di mettere a sacco il territorio. | |||
Ott. | Toscana | Cade in un agguato teso alle sue truppe da Guido Torelli ad Anghiari: viene nuovamente catturato nel combattimento con Bernardino degli Ubaldini della Carda. | |||
1427 | |||||
Mag. | Venezia | Milano | 180 lance | Lombardia | E’ sconfitto ed ucciso nella battaglia di Gottolengo. |
NESSUNA CITAZIONE