GABRIELE DA PARMA

0
1628
Mola di Bari, castello, mura meridionali
Mola di Bari, castello, mura meridionali

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

GABRIELE DA PARMA  Di Parma.

  • 1400 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fati salienti

1370
Nov.PadovaVenetoAgli stipendi dei carraresi. A Belluno per farvi approntare gli alloggi destinati al signore di Padova Francesco da Carrara.
1372
Ott.PisaFuoriuscitiToscana

Cavalca a Livorno con 100 cavalli e 50 fanti;  cattura i 3 fuoriusciti Lemmo e Gabriele dell’Agnello con Andrea di Compagno: costoro sono imbarcati su una galeotta genovese fermatasi nel porto con l’intenzione di recarsi a Roma. I 3 sono imprigionati a bordo della nave; sono impiccati (previa confessione)  ad un olmo nella piazza cittadina di Sant’Antonio.

………..AngiòNapoliMilita nel regno di Napoli a favore di Luigi d’Angiò contro i durazzeschi.
1399
AutunnoPuglia

Governatore di Bari, fa restaurare le mura cittadine costringendo i nobili locali a contribuire alle spese per la terza parte. La città si ribella al suo malgoverno per darsi a Ladislao d’Angiò.

1400Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: wikipedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi