Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1930 FUZZOLINO TEDESCO (Frizzolino Guldense, Frizzolino di Golem, Frizzolino Goldicen, Frizzolino tedesco, Fronzino Tedesco) Di Gulda.
- 1402 (giugno)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1388 | |||||
Apr. | Fermo | Chiesa | Marche | Affianca Giovanni Tedesco da Pietramala contro i pontifici. | |
1390 | Bologna | Milano | Emilia | I bolognesi gli riconoscono una provvigione di 200 fiorini da pagarsi in due rate, a Natale ed a Pasqua. | |
1391 | |||||
Lug. | Lombardia | Appoggia Giovanni Acuto nella sua spedizione in Lombardia. Con la vittoria di Paterno su Jacopo dal Verme è armato cavaliere con altri diciannove capitani. | |||
Sett. | Emilia | Si collega con Corrado Prospero per devastare il reggiano ed il parmense. | |||
1392 | |||||
Mag. | Toscana | Partecipa ad una giostra data a Firenze in Santa Croce: combatte con il conte Antonio da Palagio una schiera di armati guidata da Corrado Lando. Nel torneo risulta il migliore della squadra dei bianchi; il premio in palio, costituito da due leoncini di perle, viene diviso tra Fuzzolino Tedesco e Corrado Lando. | |||
……………. | Bologna | Maresciallo | Emilia | Nuovamente agli stipendi dei bolognesi con l’incarico di mariscalco. | |
1399 | |||||
Mag. | Rimini | Comp. ventura | Marche | Con Ottobono Terzi ed Astorre Manfredi (800 cavalli e 1200 fanti bolognesi) si scontra a Cingoli con la compagnia di Ceccolo Broglia e di Conte da Carrara. E’ sconfitto dopo nove ore di combattimento. | |
1400 | |||||
Primavera | Bologna | Faenza | Romagna | Combatte le truppe del signore di Faenza Astorre Manfredi. | |
1401 | |||||
Mar. | Emilia | Agevola Giovanni Bentivoglio nel divenire signore di Bologna. | |||
Lug. | Venezia | ||||
1402 | |||||
Feb. | Bologna | Milano | Emilia | Con lo Scorpione ed il Tartaglia assale Alberico da Barbiano a Massumatico: gli avversari sono messi in fuga, cercano scampo nel castello ma ne sono ostacolati dal fossato ripieno d’acqua. Molti sono i prigionieri condotti a Bologna. Nella città vi sono grandi feste; gli artigiani non lavorano per tre giorni per festeggiare la vittoria. | |
Mar. | Emilia | Affianca Giovanni Bentivoglio a San Giovanni in Persiceto dove è in corso un trattato a favore dei bolognesi. Vede aprirsi la trincea che difende la località e getta l’allarme sulla effettiva volontà di resa degli abitanti. Sono sparati 2 colpi di bombarda che uccidono lo Scorpione e la cavalcatura del Bentivoglio. | |||
Giu. | Emilia | Prende parte alla battaglia di Casalecchio di Reno, dove ha con Muzio Attendolo Sforza il comando della prima schiera forte di 2000 cavalli. Lotta contro gli armati di Francesco Gonzaga, è scavalcato a terra da Facino Cane ed è ucciso. |
CITAZIONI
-Con Martino Polsort, il Tartaglia, Tommasino Crivelli, Lancillotto Beccaria, Muzio Attendolo Sforza “Tutti capitani provatissimi e già in fama per coraggio e per valentia.” POGGIALI
-Con Corrado Prospero “Capitani di valore.” VEDRIANI