1804 FRIGNANO DA SESSO Fuoriuscito. Fratello di Gottifredo da Sesso.
+ 1341 (ottobre)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
…………… | Verona |
|
|
|
Milita agli stipendi di Mastino della Scala. |
1335 | |||||
Giu. |
|
|
|
Emilia |
Può rientrare in Reggio Emilia con i congiunti dopo un lungo esilio. |
Lug. | Parma |
|
Capitano di guerra | Emilia |
A Reggio Emilia prende alloggio con i suoi uomini nel Palazzo degli Anziani. Nella piazza fa distruggere un portico ed alcune botteghe di artigiani per permettere la costruzione degli alloggiamenti dei soldati della guarnigione. |
1338 | |||||
Apr. |
|
|
|
Emilia |
Viene nominato podestà a Parma. |
1341 | |||||
Primavera | Verona | Pisa |
|
Toscana |
Combatte nella guerra di Lucca. Assale a Coreglia Antelminelli Francesco Castracani. |
Lug. sett. |
|
|
Capitano di guerra | Toscana |
E’ nominato capitano di guerra di Lucca. Cessa dalla carica a settembre con la vendita della città da parte degli scaligeri ai fiorentini. |
Ott. |
|
|
|
Toscana |
Esce da Lucca con molti cavalli e fanti e partecipa alla battaglia che si svolge a San Quirico. E’ ucciso nel combattimento. |
CITAZIONI
-Con Guglielmo da Fogliano “Capitani segnalati.” AZZARI