FRIGNANO DA SESSO

0
2550

Last Updated on 2023/04/03

Condottieri di ventura

1805      FRIGNANO DA SESSO  Di Vicenza. Fratello di Giberto da Sesso. Signore di Casteldaldo, Baiso, Bebbio, Castelvecchio.

  • 1430
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1378
Sett.VeronaMilanoVeneto

Fronteggia le truppe del signore di Milano Bernabò Visconti. I milanesi si accampano a Santa Lucia e fanno correre un palio sulle porte di Verona. Ne esce per una sortita con il fratello Giberto ed è fatto prigioniero dagli avversari.

1385EmiliaAcquista con i fratelli da Carenza da Fogliano la terza parte dl castello di Baiso, la metà di quello di Bebbio e Castelvecchio.
1386
Giu.VeronaPadovaVenetoE’ presente alla battaglia di Brentelle, nei pressi di Padova. Insegue i carraresi fin sulle porte cittadine. Coinvolto nella sconfitta, viene catturato.
1387
Mar.Veneto

Prende parte alla battaglia di Castelbaldo ove ha il comando con Raimondo Resta  di 1800 cavalli. Fatto prigioniero da Giovanni Acuto e da Giovanni degli Ubaldini, è condotto a Padova;  a sera prende parte ad un grande convito offerto a tutti i condottieri dal signore di Padova Francesco da Carrara.

1389MilanoGenovaLiguriaMilita agli stipendi del conte di Virtù Gian Galeazzo Visconti.
1397
Lug.MilanoMantovaMarescialloLombardia
Ago.Lombardia

Partecipa alla battaglia di Governolo, dove ha il comando con Ottobono Terzi della quinta schiera forte di 1000 cavalli. Scavalcato da Corrado Lando, è rimesso in sella dai suoi uomini d’arme; riprende a combattere; fatto prigioniero da Conte da Carrara, è riscattato con grande fatica dal vescovo di Reggio Emilia suo parente.

Sett.LombardiaGovernatore di Dosolo.
1402VenetoPodestà di Bassano del Grappa sempre per conto dei viscontei.
1404
……..MilanoPadovaVenetoDifende Bassano del Grappa dagli attacchi condotti dai carraresi.
Giu.Veneto

Cede Bassano del Grappa a Francesco Bembo a seguito della cessione della città da parte dei Visconti alla Serenissima. Sono consegnati dai veneziani 2262 ducati ai due castellani Bittino Bigone e Bettino di Corte ed al capitano del ponte nuovo sul Brenta Antonio di Pontecurone.

……..VeneziaVenetoHa l’incarico di sovrintendere alle opere di fortificazione del Veneto. Gli è concessa una provvigione.
1407
Gen.EmiliaIn lite con Darlo da Fogliano per alcune proprietà poste tra Carpineti e Casteldaldo.
1411
Sett.TrentinoOttiene dal doge Michele Steno il capitanato dei castelli di Avio, Ala e Dosso Maggiore.
……..VenetoA Verona, sempre per conto della Serenissima, come capitano della cittadella.
1415
Gen.LombardiaOttiene la proprietà di molti terreni a Cortenuova.
1430Muore in Val Zagata (Val di Fassa).

 CITAZIONI

-“Cavaliere, fu di molto ornamento alla patria in questi anni per la generosità sua.. (Fu) nella militar disciplina peritissimo, e in difendere e oppugnare le terre intendentissimo.” MARZARI

-“Fu capitano dei Visconti di 1500 cavalli e sempre si portò valorosamente in detta carica.” AZZARI

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi